bevande

25 Marzo 2019

Il birrificio De Halve Maan riporta a Bruges la Brugs Tarwebier

di DALLE AZIENDE


Il birrificio De Halve Maan riporta a Bruges la Brugs Tarwebier

La birra di Alken-Maes, la Brugs Tarwebier o Blanche de Bruges in francese, una tra le più autentiche birre bianche belghe, torna a Bruges e sarà prodotta dalla Birreria De Halve Maan, (l'unica birreria a conduzione familiare, ancora attiva nella storica cittadina) secondo la ricetta tradizionale che ne ha decretato il successo anche all’estero e in particolare in Italia e Francia, tanto da essere premiata medaglia d’oro nella sua categoria ai recenti World Beer Awards 2018.

La Blanche de Bruges fu prodotta per la prima volta nel 1984 dalla famiglia Vanneste con una storia brassicola tramandata da cinque generazioni. Si tratta di una Wetbier in perfetto stile belga, dal gusto rinfrescante, un aroma speziato di coriandolo e agrumi, un gusto pieno e corposo, grazie anche alla rifermentazione in bottiglia.

Il birrificio De Halve Maan la produrrà nuovamente, come in origine, con l’utilizzo dei migliori luppoli autoctoni provenienti dalla regione di Westhoek, che le conferiscono quella sottile amarezza, leggermente speziata, rendendola di nuovo una delle birre bianche più autentiche nel rispetto della tradizione.

Per rispecchiare e valorizzare tutta la storia e la tradizione di questa birra, la nuova etichetta è stata realizzata riproducendo fedelmente lo stemma della famiglia d’origine, fautrice di un progetto birraio unico nel suo genere rimasto immutato di generazione in generazione.

La Blanches des Bruges e tutte le specialità di De Halve Maan sono commercializzate in Italia da Brewrise Srl.

A proposito di De Halve Maan

De Halve Maan è l’unico birrificio a conduzione familiare situato nel cuore della storica cittadina di Bruges ed è conosciuto da tutti i cultori della birra belga.  Fondato nel 1856 e completamente ristrutturato nel 2005, con la ripresa delle attività̀ della storica fabbrica.

Infatti, Xavier Vanneste, ha riavviato la vecchia fabbrica di birra dopo una completa ristrutturazione.

Brugse Zot e Straffe Hendrik i due marchi con i quali il birrificio è conosciuto in tutto il mondo e che ne continuano a decretare il successo, ai quali ora si aggiunge il nuovo marchio Brugs Tarwebier.

Nel 2016 il birrificio ha inaugurato il primo birrodotto del mondo, che porta la birra dagli stabilimenti di produzione al negozio attraverso un tunnel sotterraneo finanziato attraverso crowd-funding.

 https://www.halvemaan.be/it/bieren

www.brewrise.com

TAG: ALIMENTAZIONE,BEVERAGE,TENDENZE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top