spirits

10 Maggio 2019

Giro d’Italia in 3 cocktail che hanno reso grande l’aperitivo italiano

di DALLE AZIENDE


Giro d’Italia in 3 cocktail che hanno reso grande l’aperitivo italiano

Sabato 11 maggio si dà il via al tour su due ruote più famoso d’Italia che in 21 tappe attraverserà l’intera penisola toccando le principali città italiane con una serie di eventi ed happening che raccoglieranno appassionati e tifosi nel segno della carovana rosa.

Ispirandosi a questo importante evento, il mixologist Mattia Pastori ha deciso di ripercorrere idealmente la storia dell’aperitivo made in Italy raccontando le sue origini e le sue diverse declinazioni nelle principali città italiane in tre originali twist on classic, che rileggono i drink simbolo della miscelazione made in Italy.

Il Giro d’Italia 2019 partirà da Bologna, città liquoristica famosa per la sua eccellente disponibilità di amari molto apprezzati nel mondo della mixology e sede della nota azienda Montenegro, dove nel bere miscelato vince la nota bitter.

L’aperitivo italiano d’altronde, nasce proprio con una forte connotazione gustativa che fa incontrare l’amaro e il dolce attraverso l’utilizzo di un grande distillato che da solo reggeva la proposta dei bar: Vermouth per Torino, bitter e selz per Milano. Dall’unione di questi due ingredienti prende forma un’icona cult come il MiTo, un drink fortemente evocativo che nasce a metà dell’800 e che simboleggia un legame tra due importanti città italiane. Il suo gusto sempre attuale e molto apprezzato dagli appassionati del buon bere, si presta a interessanti riletture nella mixology moderna come il MI-TO-BE, un drink ideato da Mattia Pastori per il ristorante milanese Daniel che abbina il retrogusto dolce-amaro della ricetta liquida ai sapori gourmet della cucina dello chef Daniel Canzian, servito con un finger food a base di verza, ingrediente che richiama la tradizione culinaria bergamasca.

[caption id="attachment_160270" align="alignleft" width="300"] Negroncino[/caption]

Dal MI-TO hanno poi origine una serie di varianti che sono diventate grandi classici della miscelazione di oggi come l’Americano, che prevede l’aggiunta di un maggior quantitativo di ghiaccio e selz tipici del “bere all’americana”, e un’icona come il Negroni, ricetta dal DNA fiorentino che nasce dalla variazione sul tema voluta dall’omonimo conte che era solito ordinare il drink con un rinforzo di gin. Mattia Pastori per celebrare il centenario del Negroni dà vita a un’originale rivisitazione che si ispira alla città di Modena, decima tappa del Giro d’Italia, con il suo Negroncino a base di Aperol, Gin e Nocino Mallo Riserva, simbolo della tradizione liquoristica modenese.

[caption id="attachment_160271" align="alignright" width="200"] Spritz Mediterraneo[/caption]

Per l’approdo a Verona della tappa finale del Giro d’Italia si tocca un nome imprescindibile se si parla di aperitivo italiano, lo spritz, drink pop e sempre attuale che affonda le sue radici agli inizi del ‘900 quando durante la 1° guerra mondiale gli austriaci erano soliti aggiungere il selz al vino, per correggere il gusto troppo forte di questa bevanda. Mattia Pastori propone per il bagno di folla della 21° e ultima tappa un brindisi con il suo Spritz Mediteranneo, una versione realizzata per la drink list del nuovo Emporio Armani Café a base di Italicus Rosolio di Bergamotto che regala un interessante finish umami a questa raffinata proposta.

RICETTE COCKTAIL BY MATTIA PASTORI

MI-TO-BE
2 cl di amaro Ramazzotti
4 cl di Vermouth Rosso
Gasatore Isi Twist & Sparkle
Abbinato a verza croccante

Negroncino
3 cl Aperol
3 cl Nocino Mallo Riserva
2 cl Gin
Decorazione crosta di amaretti e scorza arancia

Sprtiz Mediterraneo
4 cl di Italicus Rosolio di Bergamotto
10 cl di Prosecco
1 cl shrubs con timo, limone e aceto di mele

TAG: NEGRONI,GIRO D'ITALIA,MATTIA PASTORI,SPRITZ,MITO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top