birra
31 Maggio 2019Simbolo di lusso e di charme, lo Champagne Cocktail era in voga negli anni della Belle Époque ed era consumato in grandi quantità sui transatlantici in viaggio verso l’America. Ma se è diventato un mito nella scenografia del cinema è grazie al film Casablanca. Con Gian Paolo Di Pierro, barmanager del Club Derriere di Roma e fondatore della casa editrice Readrink, vi ricordiamo la ricetta, la storia, qualche curiosità e analizziamo il suo presente.
LA RICETTA IBA
Categoria:
All Day Drink
Tecnica:
Build
Bicchiere:
Flûte, coppa tulipano
Ingredienti:
9 cl Champagne
1 cl Cognac
2 dash Angostura Bitters
1 cubetto di zucchero
Preparazione:
Immergere il cubetto di zucchero nel bitter di Angostura e metterlo nel flûte di champagne. Aggiungere il cognac e riempire con lo champagne versando delicatamente.
Decorazione:
Scorza di arancia e ciliegia al maraschino.
Parlaci della storia dello Champagne Cocktail.
Non si sa chi lo abbia inventato. Di certo, però, a parlarne per primo è stato il Professor Jerry Thomas nel suo manuale edito nel 1862, anche se proponendo una ricetta ben diversa da quella IBA. David Wondrich nel testo Imbibe! ricorda che conquistò fama internazionale quando nel 1899 a New York il barista John Dougherty vinse una gara con un cocktail praticamente identico (il Business Brace, fonte: Star cocktails di Oliver Hamilton, ndr).
Lo Champagne Cocktail oggi è ancora in voga?
No. Vive un periodo di oblio. Tra i drink a base di champagne, è tra i meno richiesti. Vanno molto di più il French 75 e il Russian Spring Punch.
Perché?
Forse perché attualmente il cognac, rispetto a vodka e gin, è un distillato a cui i clienti sono ancora poco avvezzi. E poi a questo drink manca la parte citrica, che piace molto oggi giorno.
Consigli per il food pairing?
Di certo si sposa bene con pesce, crostacei, caviale, tartufo nero e salmone. E pure con una pasta alla carbonara o con una cacio e pepe.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/04/2025
È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...
A cura di Giulia Di Camillo
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...
09/04/2025
Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy