caffè

03 Giugno 2019

Francesco Sanapo ai campionati mondiali assaggiatori di caffè di Berlino

di DALLE AZIENDE


Francesco Sanapo ai campionati mondiali assaggiatori di caffè di Berlino

Sarà Francesco Sanapo, il “coffee lover” e fondatore della microtorrefazione e caffetterie specialty Ditta Artigianale, a rappresentare l’Italia ai campionati mondiali assaggiatori di caffè al World Coffee Championships di Berlino dall’8 al 10 giugno. Dopo aver conquistato il titolo di miglior Cup Taster italiano 2019 al SIGEP - Salone Internazionale Gelateria Pasticceria, Panificazione artigianale e caffè lo scorso gennaio, è pronto a battersi per conquistare il titolo mondiale.

Il pluripremiato campione baristi (2010, 2011 e 2013) è tornato a gareggiare dopo anni di stop dalle competizioni: l’ultima volta è stato al mondiale World Barista Championship a Melbourne nel 2013 dove ha portato per la prima volta l’Italia sul podio, piazzandosi al sesto posto tra 53 paesi in gara. Ora si cimenterà nella nuova specialità di assaggiatore, supportato dall’equipe tecnica della Scuola MasterBar di Caffè Corsini, situata a Badia al Pino (Arezzo), dove si sta allenando.

A Berlino dovrà sfidare circa 40 finalisti, tutti campioni nazionali assaggiatori, ognuno in rappresentanza del proprio paese. La competizione consisterà nell’individuare nel minor tempo possibile la tazza contenente un caffè dal gusto differente all’interno di 8 set composti da 3 tazze.

“Mi sto preparando attraverso il mio lavoro quotidiano: cioè assaggiare caffè – dichiara Sanapo –. Sono impegnato in varie simulazioni di gara, prendendo in considerazione il tempo, esercitandomi a distinguere in triplette di caffè in tazza le differenti varietà, origini e il processo di lavorazione. In gara, la parte più difficile sarà la concentrazione: è diverso assaggiare in laboratorio, in silenzio, rispetto a farlo davanti al pubblico, con i tempi e lo stress che comporta essere in una competizione, di fronte a gente venuta per giudicarti. Mettere in sinergia mente e palato in gara diventa fondamentale. In un mondiale, poi, potrebbero capitare triplette di caffè che provengono dalla stessa origine, che quindi hanno differenze minime, piccole sfumature che un bravo assaggiatore deve saper cogliere”.

“I lavori di barista e di assaggiatore sono molto diversi tra di loro – prosegue il campione -. Se prima il mio compito era servire il miglior espresso, oggi in laboratorio ho l’impegno e il dovere di scovare i migliori caffè, di scegliere cosa selezionare per un particolare espresso o per una particolare miscela. Tra il mondo del caffè e quello del vino ci sono molte similitudini – conclude -. Come il vino, anche il caffè è caratterizzato dalla biodiversità e dal terroir. Inoltre, oggi ci sono caffè realizzati con processi di fermentazione che sono ispirati al mondo del vino. Se posso sbilanciarmi in favore del mio mestiere, nel caffè ci sono circa il triplo delle sostanze aromatiche che si trovano in un bicchiere di vino, perché il caffè è un prodotto molto complesso e ancora purtroppo poco conosciuto. Nel mio ruolo di ambassador cerco sempre in maniera differente di accendere un faro su questo settore, per farlo conoscere e sensibilizzare il pubblico alla cultura del buon caffè”.

Francesco Sanapo è riuscito a unire il proprio lavoro a una maniacale passione per il caffè. Nei numerosi viaggi nei paesi d'origine del caffè, va alla ricerca delle materie prime più esclusive ed etiche, creando un contatto diretto con ogni singolo produttore, basato sulla fiducia e il rispetto reciproco. Nel 2013 è iniziata l’avventura di Ditta Artigianale che nasce per dare risalto alla qualità dell'artigianalità italiana, applicata al mondo del caffè. I caffè sono disponibili per l’acquisto nei punti vendita di Firenze (via dei Neri 32/r e in via dello Sprone 5/r) e su www.dittaartigianale.it.

TAG: FRANCESCO SANAPO,CAMPIONATI MONDIALI ASSAGGIATORI DI CAFFè,WORLD COFFEE CHAMPIONSHIPS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top