caffè

13 Giugno 2019

Torrefazione Morandini lancia la nuova linea Classe

di DALLE AZIENDE


Torrefazione Morandini lancia la nuova linea Classe

La Torrefazione Morandini è esperienza, cura e amore verso il caffè. Unendo la tradizione con il know-how innovativo, l’azienda bresciana, che diffonde la cultura del buon espresso dagli anni ‘60, offre una novità: la linea Classe - Italian Style Coffee. Il mix perfetto tra qualità, praticità e sostenibilità.

Classe – Italian Style Coffee è una linea di capsule (compatibili Nespresso e Lavazza A modo Mio) e cialde (E.S.E. System) che racchiude in sé i valori dell’azienda con la mission di unire il sapore dell’autentico caffè italiano all’attenzione per l’ambiente. Il consumatore può scegliere tra quattro miscele: Delicata 100% Arabica, Audace miscela Robusta, Leggera miscela Dec e la Responsabile Biologica. Quest’ultima, nel formato compatibile Nespresso, è inoltre già vincitrice della Medaglia d’oro all’International Coffee Tasting 2018 nella categoria Monodose.

Un look di classe contraddistingue il packaging della nuova linea della Torrefazione. Per rendere la linea Classe - Italian Style Coffee unica nel suo genere anche esteticamente, i fratelli Morandini hanno scelto di affidarsi all’artista Sara Lovari, famosa per le opere dove i collage di macchie di colore e materiali di recupero come carta, cartoni e antichi giornali danno nuova vita a pezzi del passato in un mood vintage. “Il concetto del caffè è all’interno dei materiali che ho sempre utilizzato: oltre ai giornali e al colore, c’è la polvere di caffè. Tutto nasce da una passione: di caffè ne bevo tanto, mi piace e fa parte della mia quotidianità. Il piccolo rituale quotidiano del caffè permette di incontrare le persone e vivere un momento di convivialità”, racconta l’artista. L’arte della Lovari, quindi, ben si allinea alla filosofia del brand e della linea Classe. La collaborazione nasce a fine 2017: Sara Lovari racconta come l’azienda si avvicinò al suo progetto tramite un incontro presso la Galleria d’arte Triphé a Roma. La collezione “Queen”, esposta dall’artista nella galleria a cura della dott.ssa Maria Laura Perilli, attirò l’attenzione della Torrefazione per il suo allineamento ai valori dell’azienda: “I materiali utilizzati, parte di un riciclo ricercato, rappresentano pezzi unici degni di rivivere una nuova vita: così anche la linea Classe trasmette il concetto di valorizzazione”. Una scelta artistica legata, quindi, all’attenzione all’ambiente: “Il rispetto della materia che utilizzo e con esso il rispetto verso l’ambiente che ci circonda, è fondamentale”.

La nuova linea Classe - Italian Style Coffee, che comprende cialde a capsule, si caratterizza per essere realizzata con materiali biodegradabili e compostabili, certificati OK Compost dall’ente TÜV Austria. Ciò significa che Classe, come tutte le cialde e le capsule Morandini, una volta utilizzate, possono essere smaltite nei rifiuti organici senza essere separate dal caffè, in conformità alla norma UNI EN 13432:2002. L’azienda si impegna da tempo in un posizionamento in ottica green, e, ne è testimonianza la linea Biocaffè, certificata Biologico dal CCPB – Consorzio il Biologico di Bologna e Fairtrade da Flocert, Germania che conferma la lavorazione del prodotto nel pieno rispetto dei diritti, dell’equità delle condizioni commerciali e della qualità del lavoro e della vita degli agricoltori. Oltre a ciò, le molteplici proposte firmate Morandini come Maxima e Oro, Crema, Super Crema, Primo Aroma, Caffè 1930 e l’immancabile Decaffeinato, offrono sapori che spaziano dal delicato al robusto e dal morbido all’intenso, regalando una cremosità degna di un autentico caffè italiano.

A confermare la qualità e il gusto del caffè Morandini, importanti riconoscimenti a concorsi di fama internazionale come l’International Coffee Tasting Italia e l’International Coffee Tasting Asia. La torrefazione è infatti l'unica azienda italiana a vincere 3 medaglie d’oro nell’edizione 2018 per le miscele Responsabile Biologica in capsula compatibile Nespresso, Maxima e Biocaffè Faitrade in grani, tutte e tre 100% Arabica. Pietro e Vigilio, i fratelli Morandini, hanno infatti dichiarato: “Questi importanti riconoscimenti garantiscono la serietà commerciale con la quale operiamo e confermano la nostra convinzione di puntare solo su prodotti di qualità assoluta”.

Tradizione, qualità e innovazione sono i capisaldi che da sempre caratterizzano la torrefazione bresciana. Con uno shop online introdotto recentemente per offrire un servizio just in time, la Torrefazione Morandini si conferma infatti come un’azienda che non solo vuole offrire un prodotto di eccellente qualità avvicinandosi al cliente, ma che, allo stesso tempo, si distingue dal resto portando avanti valori fondamentali come il rispetto per l’ambiente.

TAG: TORREFAZIONE MORANDINI,CLASSE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top