spirits

14 Giugno 2019

I liquori della distilleria Bonollo

di DALLE AZIENDE


I liquori della distilleria Bonollo

La famiglia Bonollo utilizzava le proprie ricette originali per la preparazione di liquori tradizionali già nel 1908: la Prugna, liquore veneto per eccellenza, il Limoncino che già allora si produceva con scorze di limoni del Sud Italia, e la Liquirizia, con la sua particolare antica lavorazione.
La famiglia Bonollo preserva questa eredità e con orgoglio ha scelto di presentarla oggi in una veste unica: la nuova linea 1908.
Ogni Liquore 1908 è un vero tesoro racchiuso in bottiglia, ottenuto come si faceva una volta con materie prime naturali e fresche, senza coloranti o conservanti artificiali. Anche le lavorazioni rispettano la tradizione originale, come il sapiente impiego del tempo nella preparazione del liquore alla prugna, l’attenta infusione e torchiatura delle scorze di limone o la martellatura manuale dei pani di liquirizia. 
La linea Liquori 1908 comprende tre referenze dal carattere unico e dal sapore autentico:
- LA PRUGNA 1908: profumata, persistente e raffinata. Simbolo indiscusso della tradizione liquoristica veneta, la Prugna 1908 si prepara così come si faceva un tempo: il succo di prugna è estratto dal frutto Prunus Domestica, concentrato più volte prima di divenire ingrediente prezioso e caratterizzante del liquore. Grazie alla lenta lavorazione ogni ingrediente raggiunge un perfetto equilibrio e nell’insieme va a creare quella completezza e morbidezza che hanno reso questo liquore inimitabile nel tempo, apprezzato in purezza, nel caffè ed in macedonie, gelati o piccola pasticceria;  
- IL LIMONCINO 1908: intenso, fresco e fragrante, si caratterizza per le note tipiche delle scorze fresche di limoni lungamente infuse e sapientemente torchiate. Grazie a questa speciale lavorazione le scorze rilasciano gradualmente i loro oli essenziali, garantendo così la particolare freschezza e complessità. Come previsto dall’antica ricetta l’equilibrio fra i tempi di infusione e di riposo è il segreto dell’inconfondibile carattere e della particolare piacevolezza del Limoncino 1908. Si consiglia di agitarlo prima di servirlo ghiacciato in piccoli bicchieri;
- LA LIQUIRIZIA 1908: morbida, avvolgente, vellutata. Così come nella ricetta originale, nella Liquirizia 1908 i pregiati pani di liquirizia vengono rigorosamente martellati a mano, uno ad uno, per ottenere delle pepite che, una volta disciolte in acqua, esprimono le note più caratterizzanti della ricetta. Alle tonalità più tipiche della liquirizia si uniscono, in un perfetto connubio di sapori, piacevoli sentori riconducibili all’anice stellato. Nasce così un’intrigante alternanza di note dolci ed amarognole, che completano il carattere deciso e nello stesso tempo equilibrato della Liquirizia 1908.     

TAG: LIQUORI,DISTILLERIE BONOLLO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top