17 Giugno 2019
Champagne Nicolas Feuillatte ha annunciato l'acquisizione dell'antica casa di Champagne Henri Abelé, parte del Gruppo Freixenet dal 1985. L'annuncio è stato fatto dopo diverse settimane di negoziati esclusivi, conclusi con la firma di un memorandum d'intesa a Parigi. Le parti non hanno voluto comunicare le condizioni finanziarie della transazione.
La Maison Henri Abelé, che risale al 1757 ed è quindi una delle più antiche e rare Case di Champagne, non possiede vigneti di proprietà ma ha instaurato relazioni di lungo termine con viticoltori della montagne de Reims e della Côte des Blancs. Champagne Henri Abelé vende circa 300.000 bottiglie esclusivamente attraverso canali specializzati e tradizionali, oltre a essere il fornitore ufficiale delle corti reali d'Europa e delle più prestigiose istituzioni di tutto il mondo (tra cui il Palazzo dell'Eliseo, la residenza del Presidente francese, l'Unesco e il Senato francese).
[caption id="attachment_161582" align="alignleft" width="200"] Christophe Juarez[/caption]
La maison - Il marchio Nicolas Feuillatte è il numero in Francia e numero 3 al mondo. "La scelta di acquisire questa perla, parte dell'heritage vinicolo locale, apre un nuovo capitolo per lo Champagne Nicolas Feuillatte e per la storia della denominazione. Un nuovo modello di sviluppo complementare ai canali di distribuzione sempre desiderosi di offrire prodotti esclusivi ad alto valore aggiunto. La nostra visione si basa su una prospettiva a lungo termine e crediamo che questa acquisizione darà nuovo slancio al nostro modello di business", spiega Christophe Juarez, Ceo di Nicolas Feuillatte.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...
A cura di Giulia Di Camillo
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy