01 Luglio 2019

Cantina Tollo cresce all'estero (+23%) e fa incetta di premi

di DALLE AZIENDE


Cantina Tollo cresce all'estero (+23%) e fa incetta di premi

Cantina Tollo continua a crescere all’estero segnando negli ultimi 10 mesi di esercizio un incremento di vendite del 23%. Distribuiti in tutta Europa - in particolare Germania, Paesi Bassi, Francia, Danimarca e Regno Unito - e oltreoceano in Giappone, Stati Uniti, Canada, i vini Cantina Tollo guardano con ambizione anche ai nuovi mercati emergenti di Russia, India e Cina.

“L’importante risultato evidenziato dagli ultimi dati export è un riconoscimento al grande lavoro in vigna e in cantina che da sempre ci permette di coniugare con successo tradizione vitivinicola e innovazione enologica - commenta Andrea Di Fabio, direttore commerciale e marketing Cantina Tollo -. Un riconoscimento che arriva dal mercato e, negli ultimi giorni, anche da uno dei più prestigiosi concorsi enologici mondiali come l’International Wine and Spirit Competition che ha attribuito ai nostri vini quattro medaglie”.

Il Pecorino Abruzzo Dop 2018, novità della Cantina presentata lo scorso aprile a Vinitaly, ha ricevuto la medaglia d’oro classificandosi - con 96 punti su 100 - secondo a livello mondiale. Selezione spinta delle uve, fermentazione e affinamento in botti di rovere da 50hl e acciaio (50%/50%), vendemmia in piena maturità sono i tratti distintivi di un prodotto di grande prestigio e struttura, con una personalità ben definita. L’etichetta, realizzata dall’artista Francesca De Rubeis, è ispirata al “Barone rampante” di Italo Calvino che sfugge alle regole della famiglia e si rifugia sugli alberi. Un modo per difendersi dalla società, ma soprattutto per far sentire la propria voce al mondo come si propone di fare questo vino “speciale”.

All’International Wine and Spirit Competition sono stati premiati con la medaglia d’argento anche due “pilastri” della linea Premium Cantina Tollo - il Montepulciano d’Abruzzo Dop MO Riserva 2014 (90 punti) e il Montepulciano d’Abruzzo Dop Cagiolo Riserva 2013 (90 punti) e con la medaglia di bronzo il Trebbiano Dop Tre con 87 punti.

L’International Wine and Spirit Competition, competizione creata per premiare l’eccellenza nella produzione del vino, è oggi un punto di riferimento nel panorama enologico mondiale grazie alla rigorosa analisi chimica e organolettica eseguita sui vini e i distillati esaminati e all’impegno per premiare l’eccellenza, riconoscere la qualità e fornire al consumatore raccomandazioni autorevoli.

Raccomandazioni che il mercato – estero in primis – sembra accogliere con grande favore come dimostrano gli ultimi dati Wine Monitor-Nomisma sul commercio estero dei vini italiani. Gli ultimi cinque anni (2013-2018) evidenziano una crescita delle esportazioni di vini bianchi fermi superiore al +15%, un trend positivo che ha trovato conferma nel primo trimestre 2019 con un ulteriore +4%. Successo che raggiunge numeri ancor più importanti in UK dove, da gennaio a marzo 2019, si è registrato un +22% e in Germania e in Giappone, paesi nei confronti dei quali l’export di questa tipologia di vini è aumentato del +19%. A guidare le ottime performance oltreconfine sono proprio i vini del Sud con l’Abruzzo che negli ultimi 5 anni (2013-2018) ha visto crescere le sue esportazioni complessive del +50,2%. In Italia, dopo anni di cali continui, gli ultimi dati sui consumi mostrano una sostanziale stabilità (37,8 litri pro-capite/anno) e riconoscono un ruolo sempre più centrale alla denominazione (39%), al territorio (34%) e ai vitigni (26%) come principali criteri di scelta nell’acquisto da parte del consumatore italiano.

TAG: PREMI,VENDITE,CANTINA TOLLO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top