ricerche
09 Luglio 2019Tornano a crescere in volume le esportazioni del vino made in Italy, dopo la battuta d'arresto del 2018. Lo rileva l'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (Ismea) con elaborazioni su dati Istat riguardanti i primi tre mesi del 2019 per una consegna all'estero di 4,9 milioni di ettolitri, +8% sullo stesso periodo dell'anno precedente.
Buoni risultati per i vini fermi in bottiglia, che nei primi tre mesi dell'anno hanno sfiorato i 2,5 milioni di ettolitri di esportazioni (+6%), con una riduzione della domanda statunitense (-2%), una crescita del 13% di quella tedesca e del 24% di quella del Regno Unito, per una progressione dei valori del 31%. L'andamento progressivo dei vini spumanti - notano i ricercatori dell'Ismea - è invece inferiore a quella degli scorsi anni "anche per la frenata dell'Asti, mentre il Prosecco fa sempre da locomotiva non solo al segmento degli spumanti ma all'intero comparto vino".
Complessivamente la crescita dell'export degli spumanti è del +2%. Infine aumenta la domanda di vino italiano in "bag in box" con oltre il +20% in Svezia e nel Regno Unito, destinazioni che rappresentano rispettivamente il 20 e il 12 per cento dell'intero segmento, mentre in Norvegia (il 15% del totale a volume) si registra una battuta d'arresto.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy