23 Agosto 2019
Cos’è un essiccatore? A cosa serve? Che valore aggiunge alla tua cucina? Lo userai o finirà in cantina? A questi e a molti altri interrogativi risponde “Gente che essicca”, il nuovo libro che racconta una tecnica millenaria attraverso 75 ricette e tanti aneddoti, curiosità, domande e dubbi cui è bene rispondere prima di addentrarsi in questo affascinante universo.
Colori sgargianti, texture originali, consistenze impreviste, profumi e sapori concentrati si impastano alle moderne esigenze di rispetto per salute, economia e pianeta: riciclo creativo, km 0, cucina bio, risparmio energetico e origine controllata. Tutto a partire da un soffio d’aria.
“Gente che essicca” nasce dalla collaborazione tra migliaia di iscritti all’omonimo gruppo Facebook, miniera di informazioni sul mondo dell’essiccazione. Sapevi che con un essiccatore puoi realizzare i coloranti naturali? E il dado granulare? E poi meringhe, pizzette gluten free, snack per gli amici a quattro zampe, barrette energetiche per sportivi e omogeneizzati per i più piccini. Con il contributo dello chef Paolo Dalicandro, che aggiunge all’elenco canditura, fermentazione e altri incredibili trucchi del mestiere.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
17/04/2025
C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy