09 Settembre 2019

FederBio: bene le dichiarazioni del nuovo ministro Bellanova sul bio

di DALLE AZIENDE


FederBio: bene le dichiarazioni del nuovo ministro Bellanova sul bio

FederBio plaude alle dichiarazioni del nuovo ministro delle Politiche Agricole Teresa Bellanova che ha affermato di voler puntare sul biologico e sulla sostenibilità delle produzioni agricole.

I dati recentemente presentati a Sana 2019 fotografano l'Italia come leader in Europa per numero di operatori biologici, che hanno superato le 79.000 unità per oltre 2 milioni di ettari di superfici coltivate. In crescita anche le vendite di prodotti biologici che negli ultimi 10 anni hanno fatto registrare un incremento del 171%.

La Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica esprime particolare soddisfazione per la decisione del Ministro di procedere con una veloce approvazione in Senato della legge sul biologico, già approvata a grande maggioranza alla Camera.

[caption id="attachment_164822" align="alignleft" width="300"] Maria Grazia Mammuccini[/caption]

“Vorrei esprimere i migliori auguri di buon lavoro all’Esecutivo guidato da Giuseppe Conte e in particolare al ministro delle Politiche Agricole Teresa Bellanova da parte di FederBio, la Federazione italiana dell’agricoltura biologica e biodinamica", sottolinea Maria Grazia Mammuccini, Presidente di FederBio. "La Federazione è pronta a mettere a disposizione il proprio bagaglio di conoscenze ed esperienze e a dare la massima collaborazione per individuare strategie e proposte per lo sviluppo dell’agricoltura italiana a partire da quella biologica, settore in crescita ormai da anni e in grado di soddisfare la richiesta dei cittadini di salute, tutela dell’ambiente, contrasto e mitigazione del cambiamento climatico con la sostenibilità economica e sociale e che può dare ulteriore valore alla qualità della produzione agricola italiana e all’origine locale del cibo. Ci auguriamo di poterla incontrare al più presto per avviare un rapporto di reciproco e proficuo ascolto. Accogliamo intanto con grande favore le sue prime dichiarazioni che spingono ad accelerare l’approvazione della legge sul biologico. La crescita continua del settore richiede infatti una serie di strumenti indispensabili per strutturare in maniera adeguata il sistema d’imprese e garantire il rispetto dei valori fondanti del vero biologico e per questo è fondamentale che l’approvazione in via definitiva della legge avvenga in tempi rapidi. Questa posizione del ministro è sicuramente un buon inizio per il mondo del bio e può essere l’avvio di un percorso per una programmazione strategica del settore, che possa cogliere le opportunità che il biologico offre all’agricoltura italiana. Il Manifesto definito durante gli Stati Generali del bio, in occasione di Sana 2019, può rappresentare un contributo concreto e importante che FederBio, insieme ad AssoBio e a Bologna Fiere, propongono per impostare una strategia all’altezza delle sfide che abbiamo di fronte”.

TAG: BIOLOGICO,BIO,FEDERBIO,BELLANOVA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top