05 Novembre 2019

Cattel, nella nuova sede un Training Center dedicato alla formazione

di DALLE AZIENDE


Cattel, nella nuova sede un Training Center dedicato alla formazione

È un approccio trasversale quello della formazione fornita da Cattel ai suoi venditori, pensata per mettere a disposizione dati, esperienze, conoscenze e fare la differenza nel modo di lavorare. Un progetto nato per coerenza con la mission stessa dell’azienda: “Contribuire al benessere delle persone e alla cultura della buona alimentazione ricercando, scegliendo e proponendo prodotti e servizi della migliore qualità per i nostri clienti, semplificando il loro lavoro ed incrementando la loro capacità di fare business nel mercato del fuori casa.”

Cattel - punto di riferimento per la distribuzione di prodotti alimentari e non nel canale Ho.Re.Ca. – ha recentemente aperto le porte del suo Training Center, uno spazio di learning culinario allestito nell’innovativa sede di Noventa di Piave, alla sua forza vendita. Si tratta di una cucina industriale, meticolosamente attrezzata, affacciata ad un’aula - scuola dotata di telecamere che catturano ogni movimento delle abili mani dello chef dell’azienda per rimandarlo sui monitor in aula e offrire al pubblico una più chiara e fruibile visione. Rete vendita, maestranze specializzate, collaboratori e management, ma anche gli stessi clienti, possono così contare sul lifelong learning, l’ormai imprescindibile formazione continua nel mondo del lavoro.

Un aggiornamento continuo quello promosso da Cattel e orientato soprattutto agli agenti di vendita che devono essere in grado di proporsi come consulenti alimentari e dunque conoscere nel dettaglio le materie prime che presentano e le infinite possibilità di preparazione che esse offrono. Nascono da qui gli appuntamenti formativi settimanali “Incontriamoci in cucina”: ogni venerdì, le porte del Training Center si aprono alla rete vendita per consentire di scoprire nel dettaglio il vasto mondo di Cattel, che oggi conta oltre 7400 referenze tra food e no-food. Momenti formativi in cui viene fatto appello a tutti i sensi, dalla vista all’udito, dal tatto all’olfatto. Ogni prodotto va conosciuto e vissuto per poter essere proposto con forza, credibilità e convinzione.

Oltre agli approfondimenti sui prodotti distribuiti da Cattel, nel Traning Center si tengono corsi sugli aspetti più vari: dalle forme giuridiche delle società al ruolo e responsabilità dell’agente, dalle forme di credito consentite alle procedure di recupero, dalle tecniche di vendita agli approfondimenti sul settore Ho.Re.Ca., con condivisione di ricerche di mercato e di customer satisfaction, per giungere a una conoscenza più approfondita del mercato stesso.

Cattel non risparmia tempo e risorse per la formazione e l’approfondimento di tematiche utili. Sono decine i fornitori che hanno approfittato dell’iniziativa negli ultimi mesi, e ben 400 i prodotti presentati. Un’idea di successo, accolta con entusiasmo, destinata a crescere e durare.

TAG: FORMAZIONE,CATTEL,TRAINING CENTER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top