food
08 Novembre 2019Dove va l’ospitalità nel mondo? Ce lo raccontano gli Host Ambassador che anche quest’anno forniscono uno sguardo in tempo reale sulle tendenze di oggi, e di domani.
CANADA
Ayngelina Brogan
Il gelato soft coperto con una lamina d’oro e l’introduzione di nuovi gusti nel soft come matcha e carbone. I ristoranti vegani che attirano anche gli onnivori “grazie a un ambiente raffinato ma realizzato con materiali sostenibili e la scelta di cocktail e birre artigianali”.
Ravi Oberoi
La cucina a base vegetale sempre più buona. “C’è molta innovazione nei prodotti vegetali: anche la pasta e la pizza surgelate si rinnovano inserendo broccoli e cavolfiore”.
USA
Leiti Hsu
Il gelato prodotto con stampanti 3d, i gusti golosi ma senza troppi zuccheri, le alternative al latte vaccino (capra, cocco) e il latte d’avena utilizzato nelle caffetterie; le gelaterie degli chef”.
Aaron Arizpe
“New York sta vivendo il boom delle pasticcerie. E le più interessanti guardano oltre l’Europa, pescando dalla tradizione ebraica (con specialità come rugelach e babka) e australiana”.
BRASILE
Luciana Bianchi
Andare a caccia di erbe e frutti, usare l’intero prodotto in funzione antispreco e i locali ibridi: panetterie, bar e pasticcerie. Ma anche il legame tra cibo e musica “perché il cibo è cultura e la musica è un ottimo partner della gastronomia”.
REGNO UNITO
Kiki Deere
Il gelato dai gusti insoliti e dai colori sorprendenti, che strizza l’occhio all’ondata salutista con versioni ipocaloriche, e per chi è attento all’ambiente con ingredienti a chilometro zero e gelaterie senza plastica che usano materiali compostabili.
SPAGNA
Marta Simonet
Gli alimenti sostenibili, nutrienti e allo stesso tempo buoni. “Come quelli di Foods for Tomorrow, start-up spagnola fondata da un attivista ambientalista: il suo pollo - non è pollo è già presente in una decina di ristoranti a Madrid e Barcellona”.
DUBAI
Sana Chikhalia
Il cibo che fa bene all’intestino, anche consegnato a domicilio; le proteine vegetali e la riduzione della plastica nell’industria dell’ospitalità.
GIAPPONE
Sara Waka
L’unione di arte e cibo “come da Bar Zingaro a Tokyo, la caffetteria dell’artista Takashi Murakami dove ci si può sedere su divani a fiori sorseggiando un cocktail, un buon caffè o un eccellente hamburger di carne giapponese”.
CINA
Phoenix Kwok
Il biologico, il salutare e il vegetariano. La cultura del caffè con l’attenzione alle origini.
AUSTRALIA
Kerri Mc Connel
I baristi che realizzano il caffè da loro estratto per creare ghiaccioli al caffè, anche al gusto di cappuccino e caffè latte “per trasportare l’esperienza in tazza nel gelato, un’idea perfetta per le giornate calde”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy