ricerche
13 Dicembre 2019Entra in vigore sabato 14 dicembre il regolamento Ue sui controlli ufficiali sulla catena alimentare, che aggiorna le norme per ispezioni e verifiche su tutta la filiera, dai vegetali fino agli alimenti.
Novità che "avranno un ruolo importante nella nuova strategia 'dal campo alla tavola'", ha detto il Commissario Ue alla salute Stella Kyriakides. "Aiuteranno l'Ue a proteggersi dai nuovi parassiti vegetali e ad affrontare in modo più efficace quelli esistenti come la Xylella fastidiosa" contro cui, ha ribadito la cipriota, "non esiste cura" e il cui "impatto economico è in aumento".
Le nuove norme miglioreranno "anche l'attività anti-frode", ha aggiunto Kyriakides. "Oggi quasi la metà delle notifiche al sistema di allerta Ue riguarda prodotti provenienti da Paesi terzi. Le nuove norme miglioreranno i controlli effettuati su animali, piante, alimenti e mangimi e li integreranno nei posti di controllo alle frontiere".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/04/2025
Il primo e unico sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...
10/04/2025
Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...
10/04/2025
SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...
10/04/2025
Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy