21 Gennaio 2014
Ramazzotti fa il bis in occasione di “Sapore dell’Anno 2014”. Il riconoscimento è infatti stato attribuito sia all’Amaro sia alla Sambuca dello storico marchio. I due prodotti sono gli unici ad aver ricevuto questa certificazione all’interno delle rispettive categorie merceologiche.
Il marchio Sapore dell’Anno è attribuito ogni anno ai prodotti alimentari testati direttamente dai consumatori in laboratori specializzati in analisi sensoriale (CIAS - Centro Italiano di Analisi Sensoriale) e giudicati di ottimo sapore. Si tratta di una vera e propria certificazione di qualità, rilasciata dopo accurati test sensoriali, basati sul giudizio di un campione rappresentativo di consumatori - minimo 120 - rispetto alle caratteristiche sensoriali del prodotto (il gradimento globale, il sapore, l'aspetto, l'odore e la consistenza). Il test è effettuato nella modalità “blind”, ovvero senza vedere la confezione, così che la notorietà e l’immagine del marchio non possano in alcun modo influenzare il loro giudizio. Elemento centrale della valutazione è infatti il solo gusto. Dagli studi statistici, elaborati dal Centro Italiano di Analisi Sensoriale, emerge del resto che per il 61,5% dei consumatori il sapore è il primo driver di acquisto e riacquisto dei prodotti alimentari.
La certificazione “Sapore dell’Anno” rappresenta quindi per le aziende e soprattutto per il consumatore una concreta garanzia di qualità. Nel caso poi di Amaro e Sambuca Ramazzotti, il prestigioso riconoscimento ribadisce ancora una volta l’unicità e la forza del marchio e conferma l’autenticità di prodotti naturali che continuano ad essere scelti e apprezzati dal pubblico italiano e internazionale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...
A cura di Giulia Di Camillo
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy