27 Febbraio 2014
Riso Scotti, nel rispetto delle mutate esigenze nutrizionali dell’odierno consumatore, si fa interprete della necessità di una nuova alimentazione, capace di valorizzare i principi salutistici, benefici e funzionali del riso, senza rinunciare a bontà e gusto. Un’alimentazione che nasce dal riso e risponde alle esigenze di chi vuole mangiare per piacere, ma soprattutto per stare bene. Riso Scotti ha insomma cambiato la "forma" del riso; ha saputo cogliere i valori che questo porta con sé, traducendoli in vantaggi per i consumatori, attraverso un’ampia gamma di prodotti di terza generazione, capaci di accompagnare il consumatore in tutto l'arco della giornata, fin dalla prima colazione.
Così, il focus dell’azienda è spontaneamente orientato al gluten free, avendo la fortuna di lavorare una materia prima che ne è naturalmente priva; ma si è posta anche molta attenzione al mondo dell’integrale, innovando ed evolvendo in chiave più moderna il concetto, con ricette evolutive con meno grassi e meno sale, là dove il pane e i sostitutivi del pane giocano un ruolo fondamentale per gli italiani. Senza dimenticare la garanzia del biologico, per un rispetto della propria salute e anche dell’ambiente.
Riso Scotti non approccia però il funzionale in modo integralista, senza rinunciare quindi alla leva del gusto. Prova ne è la linea di prodotti che risponde al claim “tanto buoni, così leggeri”, come i cracker di riso e gli altri sostitutivi del pane quali gallette e grissini di riso. Tra i prodotti più performanti, sicuramente le Risette, certificate biologiche, declinate nella versioni 100% Riso - Integrali - Riso e Mais - Riso e Soia. E nelle 4 versioni del formato “MiniRisette”: 100% Riso - al Formaggio - alle Erbe fini -alla Paprika.
Abbiamo chiuso il 2013 con dati positivi sia sul fronte del riso sia su quello dei prodotti della diversificazione, come i sostitutivi del pane - afferma Gianluca Pesce, direttore marketing e commerciale Riso Scotti -. In particolare, registriamo ottime performance per i prodotti capaci di esprimere valore aggiunto grazie al binomio gusto-benessere. E questo conferma che, anche in momenti di crisi come quelli che il nostro Paese sta vivendo, vi è una fascia di consumi che premia il valore della marca e dei prodotti ad alto contenuto».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy