birra

20 Giugno 2022

Mai Tai storia e ricetta con Roberto Galiano del Carlo Quinto. Video

di Nicole Cavazzuti


Mai Tai storia e ricetta con Roberto Galiano del Carlo Quinto. Video

Il Mai Tai è il drink emblema della miscelazione Tiki. Qui ricordiamo la storia, la ricetta IBA e una variante di Roberto Galiano, titolare del Carlo Quinto di Monopoli.

Presente nella lista IBA dal 1987 seppur con delle modifiche, il Mai Tai è un drink dolce e acido, decisamente potente. Ed è il simbolo della cultura Tiki, uno stile di miscelazione che nasce negli Stati Uniti appena terminato il Proibizionismo. “I Tiki Bar nascono per fare vivere un sogno al cliente.

mai taiIl motto di Don the Beachcomber, fondatore del primo locale di Hollywood dai richiami polinesiani era infatti: "Se non potete arrivare al paradiso, lo porterò io da voi". Emblematico, no?”, spiega Roberto Galiano, titolare del Carlo Quinto di Monopoli con cui ripassiamo storia e ricetta di questo cocktail.

STORIA
Il Mai Tai è stato stato ideato nel 1944 da Trader Vic nel suo Trader Vic’s, ristorante in stile polinesiano di Oakland (California), anche se Donn Beach pare abbia gettato le basi per la famosa ricetta già nel 1930 nel suo bar Don the Beachcomber. In ogni caso, se ha raggiunto fama planetaria è stato grazie al film Blue Hawaii con Elvis Presley. 

mai taiIL NOME
La leggenda (verosimile) afferma che quando Trader Vic servì questo cocktail a degli amici in visita da Tahiti si sia sentito dire “Mai Tai Roa Ae”, ovvero “superbo, eccezionale”.

NB. La ricetta di Vic prevedeva come distillato di base un rum Wray & Nephew invecchiato 17 anni. Quando le scorte terminarono, ricorse a una miscela di rum più giovani provenienti da Giamaica e Martinica. Ed è proprio questa la strada perseguita oggi dai barman, che miscelano i rum creando dei blend per individuare equilibrio, profondità e complessità perfetti.
C'è chi predilige il mix di un rum bianco con un rum scuro corposo. Chi preferisce il connubio di rum giamaicani e rhum agricole dalle note erbacee. Noi qui riportiamo la ricetta IBA.

mai taiRICETTA IBA MAI TAI

Bicchiere:
Tiki
Tecnica:
Flash Shake
Ingredienti:
30 ml rum agricole di Martinique
30 ml rum giamaicano
15 ml curaçao
15 ml orzata
30 ml succo‎ di lime fresco
7,5 ml sciroppo

Virgilio, twist del Mai Tai del Carlo Quinto di Monopoli. VideoTutorial (clicca)

TAG: TIKI,CAFFè DIEMME,VIDEO MIXERPLANET,MAI TAI,VIDEO MIXABILITY,CARLO QUINTO MONOPOLI,ROBERTO GALIANO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Cinque nuove aperture per Triple Sea Food, gruppo di proprietà di LMDV Capital, che porta i brand Vesta e Casa Fiori Chiari a Monte Carlo, Porto Cervo e in Verisilia. A queste si aggiunge la...

09/04/2025

Vale 30 miliardi il mercato dei vini di alta gamma nel 2024, continuando a ricoprire un ruolo chiave nell'industria globale del lusso. A metà strada tra il consumo domestico e la...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top