spirits

15 Aprile 2023

Don Papa Masskara, arriva il nuovo rum filippino distribuito da Rinaldi 1957


Don Papa Masskara, arriva il nuovo rum filippino distribuito da Rinaldi 1957

Il lancio di Don Papa Masskara in Italia si è svolto in una serata all'insegna della festa tribale presso la discoteca The Tunnel Club di Milano. Il nuovo prodotto distribuito da Rinaldi 1957 è stato acquisito da Diageo per un importo iniziale di 260 milioni di euro (281,5 milioni di dollari) il 17 gennaio 2023 e la società ha annunciato il completamento dell'acquisizione il 10 marzo.

Con un'etichetta ideata dallo studio Stranger&Stranger di New York, Don Papa è un rum scuro super premium proveniente dalle Filippine, distillato e invecchiato in botti di rovere americano sull'isola di Negros Occidental.

Il Rum Masskara è un distillato ispirato alla celebre festa filippina del MassKara, un festival colorato e scenografico dove ballerini mascherati gareggiano a ritmi di musica latina. Infuso con calamansi, un agrume tipico della zona, e maturato in botti di legno, rivela un profilo intenso e avvolgente, dalle distintive note citrine che contrastano gli aromi dolci del miele e della frutta candita. 

Il Rum “Masskara” Don Papa è un’interessante etichetta di questo marchio filippino, che sta velocemente conquistando sempre più estimatori, grazie a una collezione di bottiglie di assoluta eccellenza. La canna da zucchero locale di ottima qualità e una lavorazione ancora artigianale, realizzata in piccoli lotti per una produzione limitata di bottiglie, consentono di ottenere distillati di alto pregio e di notevole personalità. Il forte radicamento con il territorio, inoltre, è sottolineato dalla scelta del marchio della distilleria, ispirata a un protagonista della lotta per l’indipendenza delle Filippine.

Il Masskara è un Rum che nasce in una distilleria creata nel 2011 per dar voce a un territorio particolarmente vocato. Don Papa, infatti, si trova nelle Filippine, una terra in cui la canna da zucchero è coltivata da sempre, tanto che l’isola di Negros è considerata una vera e propria sugarland. Il clima caldo e i terreni ricchi e fertili d’origine vulcanica, permettono di coltivare una canna da zucchero capace di regalare una melassa densa e dolcissima. Alla fase di fermentazione segue la distillazione, realizzata in tradizionali alambicchi in rame. Il distillato viene arricchito con l’infusione dell’agrume filippino Calamansi, che ne impreziosisce gli aromi con fresche note agrumate. Prima d’essere imbottigliato, il Rum matura per tre anni in legni nobili accuratamente selezionati.

TAG: MIXOLOGY,DON PAPA,RINALDI 1957,DON PAPA RUM

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top