spirits

02 Maggio 2023

Caffo al MacFrut di Rimini con due cocktail ideati da Gianfranco Cacciola


Caffo al MacFrut di Rimini con due cocktail ideati da Gianfranco Cacciola

Distilleria Caffo, ospite del Consorzio Igp Clementine di Calabria, sarà presente all'imminente MacFrut, la fiera dedicata al mercato ortofrutticolo in calendario dal 3 al 5 maggio a Rimini. La partnership stretta per l'occasione mira a promuovere uno dei frutti tipici della terra calabrese, le clementine.

“La clementina è uno dei simboli della Calabria perché racchiude e racconta i profumi, il calore, la dolcezza e la succulenza di questo meraviglioso territorio" commenta Anita Minisci, socio amministratore del Consorzio Igp clementine di Calabria. "Con la Distilleria F.lli Caffo, la migliore ambasciatrice della nostra regione, vogliamo raccontare al mondo intero che già apprezza e gusta questo stupendo frutto nella sua naturale forma, altre declinazioni d’uso”.

“La Calabria è la terra dove affondano le nostre radici e dalla quale attingiamo le materie prime per produrre le nostre specialità come Clementino della Piana, l’ultima novità di casa Caffo, un liquore naturale a base di clementine di Calabria; una innovativa alternativa ai tradizionali liquori di limoni molto amati e che siamo sicuri avrà, in breve, lo stesso successo” aggiunge Nuccio Caffo, amministratore delegato di Gruppo Caffo 1915.

Il giorno dell’inaugurazione della fiera verranno presentati due inediti cocktail creati da Gianfranco Cacciola, famoso Head Barman e Mixologist del celebre hotel Cipriani, che partirà da ricette firmate Caffo per dare una sua personale interpretazione. Clementino della Piana si presta a essere gustato anche in purezza. Il suo sapore dolce e squisito è dato dai frutti migliori lavorati appena raccolti, nello stabilimento calabrese della Distilleria F.lli Caffo che realizza l’ottimo liquore utilizzando ben 500 grammi di frutti per litro.  

“La comunione tra il nostro consorzio e la Distilleria F.lli Caffo è un chiaro segnale di come la Calabria, unendo le forze, può emergere con le sue tipicità come per le nostre clementine, la cui qualità è data dalla loro origine geografica e intrepretata come valore culturale della zona dove si coltivano che ne determina il pregio e l’unicità. Questo è quanto fa la natura per noi e noi ci impegniamo a diffondere e promuovere questo prezioso frutto conclude Anita Minisci.

TAG: MACFRUT,NUCCIO CAFFO,ANITA MINISCI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top