bar

16 Febbraio 2024

El Milanes, ma non solo: Daniele Celli firma la nuova era del Principe Bar di Milano

di Giulia Di Camillo


Dallo speakeasy 1930 al Principe Bar, sempre a Milano. È “il cambiamento” del mixologist Daniele Celli, che da settembre scorso ha preso in mano le redini di uno dei locali storici più importanti del capoluogo meneghino e d’Italia, che vive all’interno dell’Hotel Principe di Savoia parte dell’operatore alberghiero di lusso Dorchester Collection

Nel suo ruolo di bar manager del locale milanese Daniele Celli porta con sé una missione precisa: rinnovare (senza snaturare) l’offerta, dando così il via a una nuova era per il Principe che non cambiava la sua drink list da circa dieci anni. “I primi risultati si iniziano a vedere – ha raccontato Daniele Celli a Mixer –. La prima nuova drink list l’abbiamo lanciata a ottobre e un’altra novità è che questa sarà stagionale con una durata di tre mesi ciascuna. Dopo l’autunno, da febbraio ad aprile stiamo lavorando con la carta invernale, che poi sarà seguita da quella della primavera e dell’estate”. 

Il cambio di passo richiesto a Daniele Celli è all’insegna del dinamismo e del gioco di consistenze, guardando sì a nuovi orizzonti ma senza perdere di vista le esigenze di una clientela che frequenta un locale storico come può essere il Principe. “Oltre alla stagionalità – continua il bar manager –, lavoriamo chiaramente sulle materie prime e la loro massima espressione di gusto e sapore. Ogni stagione ha dei gusti: adesso, ad esempio, stiamo lavorando anche con le clementine che troviamo fino a marzo. Con l’introduzione di qualche preparazione che facciamo in hotel e delle piccole attrezzature sfruttiamo il frutto al 100%, dalla foglia alla buccia e fino alla polpa”.

Ogni drink list del Principe Bar, in tutto quattro, comprende sei signature cocktail, “che potrebbero però aumentare a primavera e in estate”, spiega Celli, affiancato al bancone dal Beverage Consultant Marco Russo e dal Resident Assistant Bartender Federico SalvalaggioOnnipresente El Milanes, altra novità firmata Celli che in questo caso rende liquida una sostanza solida, il risotto allo zafferano. “È un drink dedicato a un piatto storico e iconico milanese, realizzato miscelando zafferano, burro e scalogno con Rye whisky, sherry e sake, servito in un bicchiere creato in stampa 3D che richiama l’aspetto di un chicco di riso. È un’idea di drink che richiama la struttura del Manhattan”.

Questi i sei signature che disegnano l’inverno del Principe Bar: 100 Cavalli (Zacapa 23 Rum alle noci, sherbet con farina di castagne, lime e limone, tè nero Orange Pekoe); Apple Pie Negroni (Bareksten Old Tom gin, bitter alla cannella, vermouth dry, mela verde, mela disidratata); Fall in Fall (Bulleit Bourbon whiskey, burro, sale e tartufo, sciroppo ai funghi porcini); Hot Chocolate Toddy (Cognac, demerara, cioccolato, acqua calda all’anice); Mandarin Club (Tanqueray N° Ten gin, sherbet al mandarino, dry curaçao, limone, angostura bitter); Mulled Wine Manhattan (Genever Notaris, vermouth ai chiodi di garofano e noce moscata, mastiha skinos, zest limone).

Sei cocktail d’autore seguiti dagli immancabili grandi classici della mixology: “Partendo dal 1800, ripercorriamo le diverse epoche storiche attraverso i cocktail più iconici, arricchendo la proposta nei mesi e partendo sempre dalla struttura storica cambiandone le componenti”, conclude il mixologist del Principe.

TAG: PRINCIPE,DANIELE CELLI,MILANO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top