cocktail
07 Agosto 2024Si celebrerà il prossimo 12 agosto il World Elephant Day, la giornata internazionale dedicata all’elefante e alla sua salvaguardia. Per l'occasione Elephant Gin, il gin ispirato all’Africa importato e distribuito da Compagnia dei Caraibi, festeggerà lo speciale appuntamento con un poker di ricette firmate dai quattro finalisti della Elephant Gin National Competition 2024.
I drink sono stati presentati dai finalisti della Elephant Gin National Competition – Daniele Loche, Elisa Locci, Antonio Tittoni, Filippo Wenitzing – durante le quattro tappe andate in scena da marzo a giugno a Cagliari, Bari, Roma e Milano. Durante le gare, i giovani talenti della mixology si sono distinti per esaltazione di Elephant Gin all’interno del cocktail presentato (di una o più referenze della gamma: Elephant London Dry Gin, Elephant Sloe Gin, Elephant Strength Gin ed Elephant Orange Cocoa Gin), bilanciamento degli ingredienti, originalità e ispirazione.
La drink list dell’estate presentata da Elephant Gin spazia quindi dal dolce all’agrumato, da note delicate a quelle acide, per una proposta che soddisfa ogni gusto e permette di brindare agli elefanti con il classico rito del sundowner, l’aperitivo serale da gustare al rientro da una giornata nella savana per godere dei colori e dei sapori del tramonto.
BREZZA DEL DESERTO
di Daniele Loche
(Bartender presso il Faya Bar di Porto San Paolo (SS) e vincitore della tappa di Cagliari della Elephant Gin National Competition)
Ingredienti:
40 ml Elephant Orange Cocoa Gin
30 ml Shrub scorza d’arancia, mango e cacao
20 ml Aperitivo all’arancia
Tecnica:
Stir & Strain
Guarnizione:
Spicchio di gelatina gusto mango e arancia
Bicchiere:
Tumbler basso
Ispirazione:
La rotta trans-sahariana, una delle vie commerciali più antiche e importanti del mondo, che portò in Africa per la prima volta il mango, simbolo di connessione e integrazione, trasformato in un ingrediente di primaria importanza nella cucina e nella cultura africana.
LE CINQUE
di Elisa Locci
(floor manager presso il Tiki Beach del Forte Village di Pula (CA) e vincitrice della tappa di Bari della Elephant Gin National Competition)
Ingredienti:
40 ml Elephant Strength Gin
2 ml Liquore Ginger Falernum Mr Three&Bros.
5 gocce Gel di bitter home made al pimento e angostura
Olii essenziali di scorza di Arancia
Tecnica:
Shake & Strain
Garnish:
Cialda in carta di riso con polpa di mela, zucchero di fiori di cocco e bitter al pimento ricavati da scarto di estrazione
Bicchiere:
Tazza da tè in terracotta con piattino e coperchio in legno
Ispirazione:
Questo cocktail assume la forma di un punch: bevanda primordiale e padre dei drink che conosciamo oggi. Da qui il nome "Le cinque", che rappresenta sia l'ora del tè per via della tazza in cui è servito, sia l'etimologia Hindu della parola punch (cinque), ossia il numero di ingredienti presenti nei famosi cocktail da condivisione preparati nella bowl. La sostenibilità si ricollega alla garnish: una cialda ricavata dal residuo solido dell’estrazione della mela.
NOAH
di Antonio Tittoni
(owner e bar manager presso il Depero di Rieti (RI) e vincitore della tappa di Roma della Elephant Gin National Competition)
Ingredienti:
40 ml Elephant London Dry Gin
20 ml Elephant Orange Cocoa Gin
110 ml Apple and banana bitter soda
16 ml Hazelnut aperitif cordial
Botanica:
Mela fresca
Tecnica:
Build
Guarnizione:
Mela rossa essiccata colorata con barbabietola
Bicchiere:
Collins
L’ispirazione:
Un viaggio spirituale e immaginario. Questo drink è ispirato all'Arca Interstellare che permette di salvare l’umanità e gli animali del mondo per custodire la loro eredità. Tra gli animali che salpano, anche una coppia di elefanti: Odisseo, il viaggiatore, e Mamma Africa, il luogo da cui ricominciare. Durante il viaggio in nave gli elefanti vengono nutriti con frutti e al tramonto si godono un aperitivo insieme agli amici umani.
HURA, DI FILIPPO WENITZING (Bartender presso l’Eclettica cocktail lab di La Spezia (SP) e vincitore della tappa di Milano della Elephant Gin National Competition)
Ingredienti:
50 ml Elephant Orange Cocoa Gin
40 ml Cordiale di ibisco e rosa
Guarnizione:
Apple Cotton Candy
Tecnica:
Stir and Strain
Bicchiere:
Fin Nude Glass
L’ispirazione:
L'infanzia e l'esperienza del circo, da vivere però in modo responsabile, con giochi di prestigio e spettacoli, senza animali e sfruttamenti. La Cotton Candy è così il giusto inizio, un po' come quando i genitori acquistano uno zucchero filato ai bambini prima dello spettacolo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/04/2025
Il primo e unico sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...
10/04/2025
Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...
10/04/2025
SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...
10/04/2025
Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy