21 Marzo 2014

A Milano vince la cucina giapponese. Lo dice Just Eat


A Milano vince la cucina giapponese. Lo dice Just Eat

Just Eat (www.justeat.it), colosso mondiale della consegna a domicilio, ha osservato le tavole imbandite dei milanesi che ordinano pranzo e cena online e ha creato una mappa tutta nuova della città che rivela, quartiere per quartiere, quali sono le cucine più gettonate dai suoi abitanti. Una mappa che riserva non poche sorprese. Per cominciare, a Milano va il primato di essere l’unica città in Italia in cui la percentuale degli ordini della pizza (47,84%) è inferiore rispetto a quella delle cucine “alternative”. E se è vero che il capoluogo lombardo è la fucina di qualsiasi tendenza, che la pizza stia diventando fuori moda? Difficile rispondere, ma di certo si deve rilevare che la cucina asiatica è entrata nel cuore (e nella case) dei milanesi. Dimenticata la tradizionale cotoletta come pure il rassicurante riso giallo che la dieta del milanese doc impone, gli abitanti della metropoli lombarda guardano infatti ad est. I dati sembrano non lasciare dubbi in merito: l’analisi di Just Eat conferma infatti al primo posto, tra le preferenze dei milanesi, il sushi, seguito dalla cucina cinese. Outsider, al terzo posto, si colloca invece la cucina americana, che fa pressing per espugnare l’egemonia asiatica.

Dall’indagine di Just Eat insomma emerge come sotto la Madonnina sia sempre più forte la curiosità di sperimentare cucine nuove ed esotiche, anche per togliersi qualche sfizio e chissà, sognare forse mete lontane. È nel week-end, infatti, che si concentrano gli ordini relativi ai pasti a domicilio (51%, con un picco massimo tra le 18:30 e le 20:00 di domenica), mentre il restante 49% avviene tra le giornate di lunedì e giovedì.

«È stato molto divertente pensare a un nuovo modo di intendere la cartina di una città, andando ad analizzare le sue preferenze culinarie - dichiara Benvolio Panzarella, direttore generale di Just Eat -. Milano è da sempre la capitale delle nuove tendenze e siamo sicuri che anche in questo caso sarà d’ispirazione per le altre città. La nostra esperienza ci insegna, inoltre, che la consegna a domicilio è anche un’occasione per sperimentare qualcosa di nuovo ed è in questo senso che si spiega la tendenza a preferire la cucina esotica a quella tradizionale. Nella nostra offerta contiamo ad oggi più di 20 cucine e vediamo che, sempre più, l’idea di farsi portare il pranzo o la cena a casa è entrata nella quotidianità delle persone. Soprattutto grazie all’uso di smartphone e tablet, si può comodamente ordinare la cena mentre si torna a casa».

Il Gruppo Just Eat è stato fondato nel 2001 in Danimarca; oggi la sua sede centrale è a Londra ed è presente in 13 Paesi, dall’Europa a Canada e India. Ha gestito più di 90 milioni di ordini dall’inizio della sua attività. Sono oltre 41.000 i ristoranti integrati nel suo servizio di ordinazione online. Il volume d’affari generato dal Gruppo per i ristoranti è di 700 milioni di sterline. Inoltre, è stato annoverato all’interno del Deloitte 2013 Technology Fast 500 Emea ed è stato riconosciuto come una delle 500 aziende tecnologiche a maggiore crescita dell’area Emea.

TAG: SUSHI,MILANO,CUCINA GIAPPONESE,CUCINA CINESE,CUCINA AMERICANA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top