07 Aprile 2014
Prodotti naturali, espressione della tipicità del territorio. E’ questo il cuore della attività di Liquore Moliterno, azienda a conduzione familiare che ancora oggi utilizza gli antichi metodi della macerazione e dell’infusione, sapientemente completati dal riscorso a spezie, aromi ed essenze. Il risultato è un’offerta ampia e ricercata, adatta a tutte le stagioni perché, come recita il pay off del marchio, “rinfresca d’estate, riscalda d’inverno”. Un’offerta capace di far vivere le ricette di un tempo regalando “un pezzo di Storia e un sorso di pura delizia”.
Nel dettaglio, la proposta di Liquore Moliterno si compone di sei referenze:
Come detto, tutti questi liquori sono il frutto di un’antica tradizione, di cui l’azienda è testimone diretta. Prova ne è il museo aziendale che documenta le principali tappe della produzione di vini e liquori in Altomonte (un autentico balcone sul mar Ionio, circondato dai monti del Pollino), nonché alcuni aspetti della cultura contadina ed artigiana del luogo. Un ampio spazio caratterizzato da numerosi attrezzi da lavoro di artigiani e contadini, suppellettili della casa, ceramiche tradizionali e un carro da trasporto. Pezzo forte della collezione è un gassogeno della fine del 1800. Allestito nel 2003, il museo presenta anche appositi spazi per la degustazione e l’acquisto dei prodotti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy