07 Maggio 2014

Consorzio Franciacorta: ottimo inizio per il 2014


Consorzio Franciacorta: ottimo inizio per il 2014

logoBuone notizie dall’Assemblea del Consorzio Franciacorta, tenutasi il 6 maggio ad Erbusco alla presenza di una nutrita assemblea e dei vertici bresciani delle Organizzazioni Professionali, Ettore Prandini per Coldiretti, Francesco Martinoni per l’Unione Agricoltori e in un delegato per la Confederazione Italiana Agricoltori. «Un’assemblea - ha detto Maurizio Zanella, presidente del Consorzio Franciacorta - caratterizzata da un entusiasmo generale che pone basi solide per un anno ricco di soddisfazioni. Oltre, infatti, ad un 2013 positivo nel segno della continuità, sono incoraggianti i dati dei primi mesi del 2014, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, che fanno registrare un aumento in volume del 7% e in valore del 9%. L’export cresce a doppia cifra”.

Numerosi i punti toccati durante le relazioni in programma cominciate con una riflessione d’apertura sull’andamento della scorsa vendemmia che, a detta di Zanella, «è stata avara, ma non ha creato problematiche significative e, in termini di qualità, credo ci potrà dare soddisfazioni, consentendo di remunerare equamente tutti gli attori della filiera. Stiamo, infatti, lavorando in tal senso insieme alle Organizzazioni Professionali e di concerto con le tre consulte consortili costituite lo scorso anno, che ringrazio per il prezioso contributo. Il “sistema Franciacorta” - prosegue Zanella - sta continuando a riscontrare grande interesse, richiamando l’attenzione non solo sull’appeal del brand, ma anche e soprattutto sulla qualità del prodotto. Questo trend si riflette in modo significativo anche nei mercati esteri dove operiamo. In Usa, Uk, Giappone, Germania, la nostra “cultura del fare qualità” sta riscuotendo numerosi consensi anche perché abbiamo incrementato significativamente gli investimenti sulla promozione all’estero passando dal 13% del bilancio 2012 al 22% del 2013 e prevediamo un 37% per il 2014. Nonostante la congiuntura economica sfavorevole, siamo riusciti a mantenere coesione e affiatamento per presentarci compatti di fronte alle sfide imposte dal mercato. Un tutt’uno che si muove con forza e determinazione e che proprio per tale motivo viene percepito in modo molto positivo. Anche per tale ragione prosegue l’impegno insieme ai Comuni della Franciacorta attraverso l’Accordo “Terra della Franciacorta” per progettare e realizzare una Franciacorta più bella e fruibile. Un primo risultato è stato la sottoscrizione da parte dei Comuni della Franciacorta di un regolamento comune per la distribuzione degli agrofarmaci, presentato negli scorsi mesi. Altro obiettivo raggiunto - conclude Zanella - è stato il parere favorevole della Giunta regionale, presentato dall’assessore regionale al territorio Viviana Beccalossi il 30 aprile, per la realizzazione di un piano territoriale d’Area che riteniamo potrà concretizzarsi nella fase istituzionale entro la fine del 2014. Siamo fiduciosi che tale strumento, di cui il Consorzio è facilitatore e ispiratore nei contenuti, venga arricchito dalle 18 amministrazioni comunali dell’Accordo e auspico riusciremo ad ottenere un rilevante contributo economico pubblico per rendere il progetto operativo quanto prima».

Ultimo punto trattato è stata la proposta di ulteriore modifica al Disciplinare di Produzione presentata dal presidente della Commissione Tecnica e vicepresidente del Consorzio Silvano Brescianini dopo oltre un anno di lavoro in condivisione con le consulte e con le organizzazioni di categoria, che è stata approvata praticamente all’unanimità. Ora comincerà l’iter istituzionale per la sua concretizzazione.

TAG: FRANCIACORTA,VENDEMMIA,CONSORZIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top