11 Maggio 2014
Insieme ad Andrea Berton e Davide Oldani, Carlo Cracco ha lanciato Risata Colorata, un nuovo piatto presentato ieri in occasione dell’inaugurazione di Expo Gate, il primo padiglione dell'Esposizione Universale di Milano. E spiega: «Il cuore di riso giallo, sapore tipicamente meneghino, si fonde con quello arabo dei datteri. E poi con il daikon e il curry che richiamano l’Oriente». Patron del Ristorante Cracco e del nuovo Carlo e Camilla in Segheria, entrambi nel capoluogo lombardo, grazie al ruolo di giudice di MasterChef Italia è ormai anche una star televisiva. E ora è di nuovo in tv al timone della prima edizione italiana dello show culinario Hell’s Kitchen, in onda tutti i giovedì su Sky Uno alle 21,10 fino al 5 giugno.
La prima qualità di un aspirante chef?
«ll palato. Per emergere, però, sono poi imprescindibili resistenza alla fatica, spirito di sacrificio e impegno».
L’aspetto più appagante e quello più faticoso del mestiere di chef?
«Ritengo un privilegio avere un costante rapporto con la gente. Di contro, in questo lavoro bisogna sacrificare la vita privata e, soprattutto, il tempo dedicato al sonno».
Quale deve essere la missione dei ristoratori, oggi?
«Dobbiamo trasmettere l’importanza del cibo coinvolgendo anche i bambini e approfondendo aspetti come regionalità, provenienza e sostenibilità. Detto ciò, la nostra primaria mission resta coccolare i clienti facendo scoprire loro nuovi sapori e sorprendenti connubi».
L’ingrediente del 2014, secondo te?
«Punto sulla curcuma».
E il tuo preferito?
«Il riccio».
Il tuo vino del cuore?
«Impossibile citarne uno solo!».
I tuoi indirizzi del cuore in Italia?
«Tra i colleghi apprezzo soprattutto Pino Cuttaia, soprannominato lo chef della “sintesi”, titolare del ristorante La Madia a Licata, in provincia di Agrigento. Per lui, cucina è sempre sinonimo di sfida, intesa come tentativo di rendere nuovi i piatti della tradizione, esaltandoli nella preparazione e nella presentazione. Prendiamo i suoi arancini di riso: non solo vengono grigliati, ma contengono pure uno speciale ragù di triglia con pinoli, uvetta e finocchietto selvatico.
Un’altra eccellenza della nostra ristorazione, nonché raffinato interprete della cucina piemontese, è Andrea Alciati, patron del ristorante da Guido, ospitato nelle cantine di un antico monastero oggi trasformato nel Relais San Maurizio. E ancora: un tributo speciale va anche a Moreno Cedroni , tra i fautori della diffusione di uno spirito avanguardista nella cucina italiana. Per esempio, ha rivisitato il concetto di pesce crudo, reinterpretando in modo innovativo la tradizione del sushi giapponese per creare un vero e proprio studio indipendente sul tema che trova la massima espressione nel bistrot Il Clandestino a Portonovo di Ancona».
UN CAFFE’ CON…
Una rubrica di Nicole Cavazzuti
Il bar? A qualcuno piace storico, ad altri moderno e polifunzionale. E il ristorante: c’è chi preferisce la trattoria, chi il locale di lusso. I Vip raccontano a Mixer Planet gusti e sogni in fatto di fuori casa. Ecco “Un caffè con…”. Una rubrica per tutti, non solo per gli addetti ai lavori.
Un caffè con... Ricardo Dal Moro
Un caffè con... Alessandro Cattelan
Un caffè con...Chiara Francini
Un caffè con... Lidia Bastianich
Un caffè con...Natalia Angelini
Un caffè con... Benedetta Parodi
Un caffè con... Giulia Calcaterra
Un caffè con... Melita Toniolo
Un caffè con... Gabriele Cirilli
Un caffè con… Elenoire Casalegno
Un caffè con… Clelia D’Onofrio
Un caffè con… Diego Abatantuono
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/04/2025
Il primo e unico sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...
10/04/2025
Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...
10/04/2025
SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...
10/04/2025
Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy