18 Maggio 2014
È un momento d’oro per l’interior designer Andrea Castrignano, milanese classe 1969. Non solo è di nuovo in tv con la quarta stagione di Cambio casa, cambio vita!, docu-reality in cui offre soluzioni per trasformare abitazioni senza personalità in case da sogno puntando su fantasia e praticità (ogni mercoledì su La5 alle 21,10), ma è pure in libreria con l’omonimo manuale edito da Mondadori. Ecco i suoi consigli per rendere il vostro locale più accogliente.
Che rapporto ti lega al bar?
«Ho poco tempo per frequentarli, ma prediligo i locali confortevoli, studiati nei dettagli e con un’atmosfera domestica e conviviale».
Il tuo consiglio per rendere accoglienti bar e ristoranti?
«La prima regola è una buona illuminazione: evitate il neon e puntate sul led, che permette di risparmiare senza sacrificare l’estetica. L’illuminazione deve essere studiata tenendo presente che occorre una luce di base per l’ambiente, come per esempio dei faretti, e un accessorio di design che dia personalità all’ambiente. Inoltre, è importante una buona musica di sottofondo».
Parliamo di colori...
«Dipende sempre dal tipo di locale. In generale, si può dire che superata la moda del connubio rosso-nero, oggi si preferiscono le tinte naturali come il corda, il grigio e il verde in tutte le loro gradazioni. Un consiglio: usate il bianco solo per i complementi arredo e non abbiate paura di giocare con i contrasti».
Un’idea per rinnovare l’offerta?
«Un locale che misceli il food al design, dove per esempio si possano acquistare sedie e tavoli».
I tuoi indirizzi di riferimento in ambito food&beverage?
«A Milano per l’aperitivo frequento il Ceresio 7 e il Blanco, mentre per cena sono affezionato al Finger’s Garden, allo Zero Contemporay Food, una lussuosa gastronomia contemporanea dove è possibile acquistare piatti della cucina giapponese take away o gustarli direttamente nella zona ristorante e all’Osteria Dell'Arte. Per il brunch domenicale, invece, il meglio è il Ristorante dell'Hotel Armani».
UN CAFFE’ CON…
Una rubrica di Nicole Cavazzuti
Il bar? A qualcuno piace storico, ad altri moderno e polifunzionale. E il ristorante: c’è chi preferisce la trattoria, chi il locale di lusso. I Vip raccontano a Mixer Planet gusti e sogni in fatto di fuori casa. Ecco “Un caffè con…”. Una rubrica per tutti, non solo per gli addetti ai lavori.
Un caffè con... Ricardo Dal Moro
Un caffè con... Alessandro Cattelan
Un caffè con...Chiara Francini
Un caffè con... Lidia Bastianich
Un caffè con...Natalia Angelini
Un caffè con... Benedetta Parodi
Un caffè con... Giulia Calcaterra
Un caffè con... Melita Toniolo
Un caffè con... Gabriele Cirilli
Un caffè con… Elenoire Casalegno
Un caffè con… Clelia D’Onofrio
Un caffè con… Diego Abatantuono
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/04/2025
Il primo e unico sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...
10/04/2025
Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...
10/04/2025
SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...
10/04/2025
Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy