20 Maggio 2014

Fiorenzo Detti, AIS Lombardia: «Prosecco, vino leader del Belpaese»

di Nicole Cavazzuti


Fiorenzo Detti, AIS Lombardia: «Prosecco, vino leader del Belpaese»

Mixer ha intervistato Fiorenzo Detti, presidente di A.I.S. Lombardia per scoprire come diventare sommelier e le tendenze in corso.
L'occasione? La Quarta Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, promossa in contemporanea in tutta Italia sabato 17 maggio dall’Associazione Italiana Sommelier. A.I.S. Lombardia, in collaborazione con Campari, l'ha organizzata nella storica sede dell’azienda leader nell’industria globale del beverage di quarta giornata nazionale olio e vini 1marca, a Sesto San Giovanni.
Dopo l’assemblea dei soci chiamati a votare le modifiche statutarie dell'Associazione Italiana Sommelier della Lombardia, sono seguiti dibattiti, degustazioni dei prodotti Campari Wines (tra cui le eccellenze di Sella&Mosca, Enrico Serafino, Teruzzi&Puthod e della francese  Lamargue) e dei Premium Brands Campari (i rum della Appleton Estate Jamaica e i whisky Wild Turkey), assaggi di oli extra vergini di oliva selezionati dal direttore di Olio Officina Luigi Caricato e competizioni. Ovvero il Concorso Miglior Sommelier Professionista della Lombardia vinto da Filippo Gastaldi, bresciano classe 1983, e il Concorso Targa A.I.S. Lombardia aperto agli studenti degli Istituti Alberghieri lombardi, che ha visto trionfare Silvia Premoli, classe 1995, sudentessa dell’ I.P.S.E.O.A. Collegio Arcivescovile Castelli di Saronno.

La qualità imprescindibile per un aspirante sommelier?
«L’amore per il vino e per le bevande alcoliche: un astemio non può diventare sommelier».

I corsi di sommelier sono aperti a tutti?
«Sì. Oltre agli addetti ai lavori, negli anni è cresciuto il numero di appassionati che seguono i corsi per approfondire l’argomento per puro interesse personale».

quarta giornata nazionale olio e vini 4Quanto tempo occorre per crearsi una cultura basica sul vino?
«Per poter “nuotare senza braccioli” bisogna frequentare i primi tre livelli, che significano circa 100 ore per 45 giorni. Chi vuole diventare un campione, però, deve poi continuare ad allenarsi».

Uno sguardo alle tendenze vino...
«Oggi va di moda il Prosecco, vino leader, che cresce a doppia cifra sia nei consumi nazionali che a livello di esportazione. Per quanto riguarda il rosso, oggi si punta molto sui vini toscani, piemontesi e lombardi, ma non c’è un vino rosso in particolare che predomini sugli altri».

TAG: SOMMELIER,CAMPARI,FIORENZO DETTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top