20 Maggio 2014

Incentivi: come utilizzare al meglio la Sabatini Bis


Incentivi: come utilizzare al meglio la Sabatini Bis

Dal 31 marzo 2014 alle 09.00 sarà possibile presentare le domande per i benefici della Sabatini Bis, prevista dal “Decreto Fare” (D.L. 69/2013), che si sostanzia in un contributo in conto interessi a valere sul finanziamento acceso per l’acquisto di beni strumentali, software, hardware, etc. Obiettivo dell’agevolazione, oltre a sostenere la crescita, è la creazione o l’ampliamento di unità produttive; la diversificazione di produzioni esistenti. L’investimento minimo è di 20.000 euro; quello massimo 2.000.000 di euro.

Beneficiari

Possono aderire tutte le Pmi tranne quelle operanti nei settori carbonifero, finanziario e assicurativo, di fabbricazione di prodotti di imitazione, di sostituzione del latte o prodotti lattiero caseari. Le Pmi devono avere una sede operativa in Italia; non essere in liquidazione o assoggettate a procedure concorsuali; non aver percepito contributi illegalmente dalla UE senza poi averli restituiti.

Come opera il beneficio

La Pmi deve aver ottenuto un finanziamento da una Banca convenzionata a fronte del quale viene concesso un contributo in contro interessi che abbatte il tasso ordinario praticato dalla Banca. In pratica il beneficio è pari all’ammontare degli interessi calcolati su un piano di ammortamento a rate semestrali, al tasso del 2,75% per cinque anni. Il finanziamento deve avere durata massima di cinque anni (compreso preammortamento o prelocazione) e copre fino al 100% dell’investimento. Il finanziamento potrà essere assistito fino all’80% da garanzia del Fondo Centrale di Garanzia.

Per quali beni?

I beni agevolati devono essere nuovi, anche in leasing, funzionali all’attività svolta dall’impresa; ubicati nell’unità in cui è realizzato l’investimento. Non sono agevolati i terreni e fabbricati; i beni usati; le commesse interne; le spese di funzionamento e i beni inferiori a 500 euro (netto iva). Su ogni fattura di acquisto, dev’essere scritto in modo indelebile “spesa di euro….realizzata col concorso di provvidenze previste dall’art. 2, co. 5, DL 69/2013”. In mancanza di tale dicitura, la fattura non è valida e comporta la revoca dell’agevolazione relativa.

Modalità operative

L’istanza di adesione, compilata in formato elettronico e sottoscritta a mezzo firma digitale, va presentata via mail alla Pec della Banca convenzionata. Per investimenti superiori a 150.000 euro, dev’essere allegata anche la certificazione antimafia. Sul sito del Mistero, www.sviluppoeconomico.gov.it è possibile reperire la modulistica, le FAQ, compreso il file di excel per una proiezione dei calcoli.

Studio Walter Pugliese  
tel. 02/87380518   fax 02/ 87380630  info@studiowpugliese.it

Il dr. Walter Pugliese risponde alle domande inoltrate a:
info@studiowpugliese.it. Chi volesse inviare le domande autorizza Mixer e Mixer Planet a pubblicare i suoi riferimenti (nome, cognome, indirizzo e-mail) a meno di esplicita richiesta contraria.

TAG: ECONOMIA,COMMERCIALISTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top