27 Giugno 2014

Sebastiano Rovida:«Il locale non è una casa! Non fate troppi sconti»

di Nicole Cavazzuti


Sebastiano Rovida:«Il locale non è una casa! Non fate troppi sconti»

Sebastiano Rovida foto di Sabrina Conforti 2Sebastiano Rovida è diventato popolare nel ruolo di primo aiuto chef dei concorrenti di Fuori Menù, fortunata trasmissione di Real Time condotta prima da Alessandro Borghese e poi da Roberto Ruspoli. «Dopo il diploma all’istituto professionale, mi sono formato sul campo. Ho lavorato in una decina di ristoranti, studiando diversi metodi professionali e tecniche», racconta Rovida. Che oggi si divide tra consulenze e corsi di cucina. E qui racconta i segreti per avere successo.

Quali sono gli errori più diffusi tra i ristoratori?
Di frequente si affronta con leggerezza la gestione dell'attività commerciale. Il locale non è una casa, è un luogo di lavoro! Evitate di fare troppi sconti. E poi, c’è anche un altro problema: spesso viene ridotto il personale delegato agli aspetti operativi e aumenta il numero di professionisti deputati al comando. È necessario invertire la tendenza.

Le regole d’oro per avere successo nel mondo della ristorazione?
Per emergere occorrono passione, umiltà, curiosità, determinazione e resistenza alla fatica. Non è tutto: in questo mestiere non si finisce mai di imparare: è importante mantenersi sempre aggiornati, sfruttando anche le potenzialità delle nuove tecnologie.

Sebastiano RovidaLa tua ultima sfida?
Una collaborazione con Havana Club per il nuovo progetto Mojito Maestros, Facebook App online dal mese di giugno.  Guiderò il pubblico alla scoperta dei piccoli, grandi segreti dell’autentico Mojito cubano, dimostrando com’è facile prepararlo anche a casa propria,  pur senza gli strumenti professionali da barman. In abbinamento al Mojito ho ideato due semplici ricette, Gambero in Tempura e Maionese piccante e Sandwich al Salmone, Rucola e Mandorle, ideali per un aperitivo estivo con gli amici.

Parliamo di ristoranti del cuore....
Quando vado in vacanza nelle Marche torno sempre con piacere da Uliassi a Senigallia, allo Scudiero di Pesaro e alla Torre di Numana. Quando sono a Milano, invece, affronto volentieri un po’ di strada per cenare Dal Pescatore a Canneto Sull'Oglio. Il mio punto di riferimento a Milano, infine, è Il Liberty.

Giornalista freelance, Nicole Cavazzuti scrive di food e spettacolo su numerose testate, fra cui Il Messaggero, Gioia e Telesette. Realizza videonicole cavazzuti interviste per Oggi.it e raccoglie le confessioni dei Vip su Ok Salute.

Le puntate precedenti di Dalla parte dello chef, una rubrica mensile per far dialogare gli addetti ai lavori sui temi del giorno, tra spunti di riflessione e nuove idee. Ma anche per suggerire ai buongustai i migliori ristoranti in tutta Italia.


Antonino Cannavacciuolo «Snellite il menù e pubblicizzate il locale»
Il Luogo di Aimo e Nadia. «Il Km0 è una trovata mediatica»
Daniela Cicioni: «Cucina vegana: che business! Ecco i segreti»
Lo chef Andrea Virgilio: «Stimolate la clientela con serate a tema»

TAG: DALLA PARTE DELLO CHEF,SEBASTIANO ROVIDA,FUORI MENù

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top