11 Luglio 2014

Effeplast: l'uso della plastica nel food&beverage


Effeplast: l'uso della plastica nel food&beverage

E' ormai trascorso più di un secolo da quando le prime materie plastiche si sono affacciate nel mondo della produzione portando un contributo straordinario in termini di economia, flessibilità, praticità e fantasia, ma un contributo, soprattutto, che non ha ancora esaurito la sua ‘spinta propulsiva’. Una conferma in questo senso viene anche da esperienze d’imprese come la lombarda Effe Plast, di cui parliamo con il suo plant manager Andrea Frigatti.

[caption id="attachment_28844" align="alignright" width="150"]Frigatti Andrea Frigatti[/caption]

Qual è la carta d’identità di Effe Plast?
Effe Plast è un’azienda leader nel settore dello stampaggio delle materie plastiche, fondata su esperienze pregresse di oltre quarant’anni di attività.

E la sua attività generale, la sua ‘ragione sociale’?
I suoi ambiti vanno dall’ingegnerizzazione di nuovi prodotti, alla progettazione e costruzione dei relativi stampi, allo stampaggio di materie plastiche e di tecnopolimeri; dalle consulenze tecniche alla fornitura di pezzi verniciati, cromati o metallizzati. L’azienda si occupa anche della fornitura di prototipi in stereolitografia, di prodotti già finiti e pronti all’uso e della distribuzione in tutta Italia dell’articolo stampato, assemblato e imballato per conto del cliente. Sulle nostre presse robotizzate da 5 a 1.000 t trasformiamo qualsiasi tipo di materiale: ABS, PC-ABS, SAN, POM, PP, PE, PPA, PA caricati e non, noryl, polisulfoni e PC trasparenti con stampate di oltre 4 kg.
Inoltre, al nostro interno costruiamo e progettiamo stampi sino a 900 x 1.200 mm, tutti per produzioni dei nostri clienti.

70x100-2

Collaborate anche con altri produttori?
Collaboriamo con un importante costruttore cinese, grazie a questa partnership siamo in grado di offrire ai nostri clienti la possibilità di valutare la realizzazione di stampi fatti in Cina con il vantaggio della competitività economica e dei tempi, conservando tuttavia la qualità italiana, in quanto i progetti e tutte le fasi costruttive sono seguite direttamente da nostri tecnici

Quali sono i punti di forza della vostra azienda?
Prodotti e servizi della massima qualità, investimenti continui nelle nuove tecnologie, rigorosi controlli di produzione.
 
C’è un prodotto indicato particolarmente per bar e locali?
Senza dubbio il Frisbee, un vero e proprio piatto realizzato in ABS, adatto per alimenti, che si può lavare e riutilizzare. Il Frisbee è stato progettato con due supporti intercambiabili, disponibili in sei colori differenti, che assicurano il sostegno della maggior parte dei bicchieri in circolazione. Con questo prodotto abbiamo risolto il problema di chi, magari durante un aperitivo, si ritrova con entrambe le mani impegnate da piatto e bicchiere. Con Frisbee una mano è sufficiente per reggere sia il piatto sia il bicchiere.

TAG: BICCHIERI,PIATTI,PLASTICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top