04 Settembre 2014
Sisal e Qui! Group hanno siglato un accordo che consente ai Punti SisalPay, convenzionati al servizio di accettazione dei buoni pasto Qui! Ticket, di verificare e validare i buoni pasto cartacei tramite il terminale Sisal, eliminando - attraverso un’applicazione tecnologicamente avanzata - il rischio di frodi e l’onerosa gestione amministrativa dei ticket. L’accordo tra le due società rappresenta un passo fondamentale in un mercato che, solo in Italia, vale 3,42 miliardi di euro, coinvolge 135 mila esercenti e oltre 2,3 milioni di lavoratori che, in un anno, utilizzano oltre 500 milioni di buoni pasto. La partnership tra Sisal - che con il brand SisalPay, dedicato ai pagamenti e servizi, è sinonimo di innovazione, capillarità e sicurezza - e Qui! Group offre l’opportunità, agli esercenti convenzionati con le due aziende, di usufruire di un innovativo sistema di smaterializzazione che consente di validare i buoni pasto cartacei emessi dal circuito Qui! Ticket. Oggi quest’ultimo, gestisce circa 100 milioni di buoni pasto annui. Qui! Group ha infatti un innovativo buono “smaterializzabile”, dotato di codice a barre univoco, che consente di identificare e certificare la validità del buono pasto in tempo reale. Ciò permette all'esercente, una volta ricevuto il buono, di verificarlo, validarlo e rendicontarlo all’emettitore in tempo reale, senza l’incombenza di dover conservare il cartaceo e consegnarlo all’emettitore per il rimborso. La validazione in tempo reale avviene semplicemente inquadrando il codice a barre con il lettore ottico del terminale Sisal. Si tratta quindi di un sistema che semplifica il lavoro degli esercenti, annulla il rischio di accettare buoni falsi o rubati, annulla l’onerosa gestione manuale e cartacea dei Buoni Pasto e riduce i tempi di accredito, oggi stimati in 60 giorni, grazie al processo automatico di verifica, validazione e fatturazione, senza la necessità d’installare un nuovo terminale. L’accordo tra le due società permette a Qui! Group di espandere sensibilmente la propria rete di accettazione sul territorio nazionale (che oggi comprende 150 mila esercizi commerciali) e a Sisal di offrire un servizio innovativo e concretamente utile agli esercenti. In futuro, inoltre, Sisal prevede l’estensione del servizio ad altre società emittenti consentendo ai propri punti di vendita di accettare diverse tipologie di buoni pasto attraverso un unico terminale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/04/2025
Il primo e unico sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...
10/04/2025
Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...
10/04/2025
SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...
10/04/2025
Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy