17 Settembre 2014

Pane e cultura. Cibo, e non solo, per la mente

di Giuliano Pavone


Pane e cultura. Cibo, e non solo, per la mente

“Cibo è cultura”: è cavalcando questo slogan che il caffè letterario Cibo per la mente aveva aperto i battenti sull’isola di Taranto vecchia poco meno di due anni fa. Una coraggiosa iniziativa imprenditoriale tutta al femminile di cui Mixer aveva già parlato a suo tempo. Oggi Pane e cultura torna sull’argomento, tracciando un bilancio sul primo periodo di attività.

Il Cibo per la mente, locale a due luci affacciato sulla via principale del centro storico di Taranto, un’area a lungo priva di pubblici esercizi rilevanti e oggi in via di riqualificazione, è aperto da mattina a notte. Serve colazioni, pranzi, merende e aperitivi, e a partire dal pomeriggio ospita con grande frequenza eventi di vario tipo. Libri, giornali e collegamento wifi a disposizione degli avventori contribuiscono a creare un’atmosfera tipicamente da caffè letterario, col cliente che si sente invogliato ad attardarsi e a fruire il locale come un luogo in cui trascorrere del tempo, anziché limitarsi a consumare. L’ambientazione delle tre piccole sale è giocata sul contrasto – comunque sobrio, non smaccato – fra la natura storica dello spazio (pietra nuda, archi e volte) ed elementi d’arredo moderni (le librerie nelle nicchie alle pareti, il banco).  68240_381574471927782_1379968812_n

Al Cibo per la mente tutti i piatti sono preparati al momento: cibi surgelati e precotti sono messi al bando.  “L’idea di fare cultura con il cibo resta al centro della nostra idea di locale” spiega Barbara Lacitignola, una delle fondatrici. “I clienti diurni – soprattutto professori universitari e impiegati degli uffici nei dintorni – hanno avuto inizialmente qualche resistenza, ma ora hanno capito la nostra filosofia”.

In serata si battono soprattutto scontrini di bevande, mentre gli eventi più frequenti sono i dj set di qualità, i concerti acustici, le presentazioni di libri, le mostre, le cene a tema, ma non mancano avvenimenti più insoliti come quiz e performance di disegnatori. “Gli eventi che vanno meglio sono le cene e i concerti” spiega Claudia Lacitignola. “Ci siamo rese conto che bisogna sempre organizzare qualche evento per attirare la clientela. Questo perchè non siamo propriamente in un luogo di passaggio e di passeggio”.

La cultura quindi è un valore aggiunto? “Sì, può esserlo”, prosegue Claudia, “anche se certi eventi, come le presentazioni dei libri, sono difficilissimi da spingere. Però anche la musica, grazie a Dio, è cultura, e i concerti vanno bene. Ma pure in quel caso funzionano soprattutto le realtà ben conosciute a livello locale, mentre con le proposte meno note, indipendentemente dalla qualità, si fa molta fatica. Forse non si ha abbastanza curiosità verso il nuovo”.

Cibo per la mente

Via Duomo 237-239, Taranto

PANE E CULTURA

Una rubrica di Giuliano Pavone

A chi dice che con la cultura non si mangia rispondiamo proponendo settimanalmente un’esperienza che mette in relazione in modo profittevole e innovativo il mondo della cultura e dello spettacolo da un lato e quello del pubblico esercizio dall’altro. Format, eventi, libri e personaggi per cibare il corpo e la mente. 

Pane e cultura. Anche gli angeli... mangiano cannoli!

Pane e cultura. Macondo Bologna: l'arte di incontrarsi

Pane e cultura. Liberrima: cibo e cultura all'ombra del Barocco

Pane e cultura. La Cité: libri, musica, arte, caffè

Pane e cultura. Scriptorium cafè: la sala studi è al bar

Pane e cultura. L’Orablù: eventi nel bar della piscina

Pane e cultura. Melville, la balena piacentina

Pane e cultura. Libri e teatro si incontrano al bar

Pane e cultura. Libri e caffè (napoletano) nel foyer del teatro

Pane e cultura. Ottimomassimo: pane, libri e fantasia

TAG: PANE E CULTURA,CIBO PER LA MENTE,TARANTO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top