17 Novembre 2014
Il titolo? “I Love Eataly”. Il sottotitolo? “Il cibo italiano narrato e cucinato”. L’introduzione? Ovviamente del patron del marchio più esportato d’Italia: Oscar Farinetti. Con il contributo di Joe e Lidia Bastianich, Mario Batali e Adam e Alex Saper, guru e chef di fama internazionale, ambasciatori nel mondo del Belpaese, entra di rigore tra gli scaffali e nelle librerie un manuale di cucina curato da professionisti sul “mangiare italiano”. La catena di vendita e di ristorazione di Farinetti, che distribuisce cibi italici d’alta gamma contando su oltre 26 negozi, di cui 10 in Italia, 13 in Giappone, 2 negli Usa, ora sta tutta in un volume illustrato di ben 304 pagine (Rizzoli, 21 x 28 cm, cartonato con sovraccoperta, 35 euro). La filosofia dell’imprenditore piemontese è il fulcro di questo compendio di cucina curato dalla squadra di professionisti di Eataly. Ricordando come la ristorazione possa trasformarsi in un laboratorio per valorizzare prodotti, esaltare sapori, sperimentare varianti, e spaziando fra gli ingredienti più disparati e le più insolite declinazioni.
Cos’è Eataly?
“Eataly è un misto fra il bazar di Istanbul e il salone del gusto di Carlin Petrini”: parole del suo inventore, Oscar Farinetti. Il marchio nasce riunendo un gruppo di piccole aziende operanti nei diversi settori dell’enogastronomia e, fin dall’apertura nel 2007 del primo punto vendita a Torino, Eataly ha proposto il meglio delle produzioni artigianali grazie al rapporto diretto fra produttori e distributore.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy