10 Dicembre 2014

Arriva Grey Goose Vx, vodka artigianale arricchita con il Cognac


Arriva Grey Goose Vx, vodka artigianale arricchita con il Cognac

Grey Goose Vx (‘Vodka Exceptionnelle’) è la nuova vodka artigianale arricchita con preziose gocce di Cognac, perfetta espressione dell’eleganza del gusto di Grey Goose a cui viene aggiunto un delicato tocco del più raffinato cognac. Quest’ultimo è infatti aggiunto alla vodka Grey Goose proprio nell’impianto di produzione in cui nasce ogni bottiglia di Grey Goose, a Gensac, nella regione francese cuore della produzione del Cognac - la Grande Champagne - e proviene dalle uve cresciute nei vigneti che circondano la proprietà di Grey Goose. La miscela viene poi sublimata attraverso l’invecchiamento in antichi barili di rovere.

Grey intIl “maître de chai” di Grey Goose, François Thibault, forte della propria lunga e sapiente esperienza nella realizzazione dei più raffinati cognac, ha creato questa ricetta, che combina i migliori ingredienti naturali con le capacità di firmare distillati di altissimo pregio. «Mi sono ispirato all’autenticità, attingendo al meglio del passato per creare qualcosa di nuovo e significativo. Così è nata Grey Goose Vx - afferma Thibault -. Ho accuratamente selezionato solo il più prezioso e raffinato Cognac, che, unito alla vodka Grey Goose ha creato un sapore ricco e complesso, con sentori di fiori di mandorle, ciliegi, prugna, albicocca, agrumi e miele selvatico. Questa è una miscela molto speciale, che può essere prodotta solo in quantità limitate per mantenere le sue eccellenti caratteristiche. Un prodotto unico e lussuoso, la celebrazione dell’artigianato francese».

Un altro tratto distintivo di Grey Goose Vx è la sua speciale confezione, che aggiunge valore e prestigio al prodotto stesso. «Grey Goose VX offre una nuova esperienza di lusso per gli intenditori di spiriti», osserva Lyle Tick , vice presidente e amministratore delegato di Grey Goose Vodka.

Realizzata in edizione speciale, Grey Goose Vx è disponibile in quantità limitate; sul mercato italiano, infatti, è reperibile in esclusiva presso il Duty Free dell’Aeroporto di Fiumicino, Roma. Il prezzo di una bottiglia è di 98,00 euro.

Grey Goose nasce nella regione del Cognac, nella Francia occidentale, e diventa subito “The world’s best tasting vodka. Diversi gli aspetti che concorrono a renderla tale. In primo luogo, le materie prime: solo puro grano francese, che cresce nella fertile regione della Piccardia, e l’acqua della sorgente di Gensac-La Pallue, che proviene dal Massiccio Centrale e scorre attraverso i terreni calcarei della Champagne. Grey Goose è distillata cinque volte con la supervisione di esperti distillatori. Ogni distillazione conferisce alla vodka maggiore morbidezza e purezza.

TAG: VODKA,COGNAC

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

28/04/2025

Non c’è più solamente lo scaffale. Anche l’Horeca avanza nei piani di crescita di Sant’Anna. Nuovi stili di consumo, forte sensibilità alla sostenibilità e attenzione alla qualità: queste...

A cura di Matteo Cioffi

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top