23 Gennaio 2015

Grappa Luigi Francoli Sorsi di Prosecco Superiore Follador


Grappa Luigi Francoli Sorsi di Prosecco Superiore Follador

Grappa Luigi Francoli Sorsi di Prosecco Superiore Follador è un nuovo prodotto frutto della collaborazione tra Follador e Distillerie Francoli, una delle migliori aziende italiane nel settore, prima distilleria a Impatto Zero® nonché sede della prestigiosa Biblioteca Internazionale dell’Acquavite e del Liquore.

“Mancava una grappa nella nostra gamma di produzione – spiega Cristina Follador, Direttore Marketing per l’azienda di famiglia – e in Distillerie Francoli abbiamo trovato ciò che cercavamo, una realtà di lunga tradizione che come noi lavora con costante impegno guardando al medesimo obiettivo: l’alta qualità.”

Questo speciale distillato che si aggiunge agli altri prodotti della linea Sorsi di Luce di Francoli, è ottenuto dai mosti di uve Glera della vendemmia 2013 di Follador. Grappa giovane semiaromatica, ha un colore limpido e cristallino, si esprime all’olfatto con note fruttate e fiorite insieme tra le quali spicca una nota pepata, e al palato ha un sapore morbido ed equilibrato. Per la sua eleganza è un prodotto destinato agli amanti e intenditori della Grappa di alta qualità. Raggiunge i 41,5 gradi alcolici. Viene presentato in una bottiglia trasparente dal design ricercato che esalta l’esclusività del contenuto, invitando a degustarlo già a partire dallo sguardo.

Follador

Follador è una delle più prestigiose aziende di Prosecco. Vinificatori dal 1769, la Cantina di proprietà della Famiglia Follador, ha sede a Col San Martino. Gianfranco Follador è a capo della vinificazione, la moglie e i quattro figli sono parte integrante nella gestione dell’Azienda. Col San Martino è un paesino situato nella parte settentrionale della provincia di Treviso, a circa 60km da Venezia, proprio nel cuore della zona di produzione del Prosecco D.O.C.G. Il Prosecco Follador è perfetto come aperitivo, ideale per i ricevimenti e le occasioni speciali. Follador è il Prosecco ufficiale per tutti gli eventi d'arte alla National Gallery di Londra, nonché lo spumante ufficiale di benvenuto a bordo del VSOE - Venice Simplon Orient Express. Per maggiori informazioni, visitate il sito: www.folladorprosecco.com

Distillerie Francoli

E’ il 1875 quando Luigi Guglielmo Francoli iniziò i primi esperimenti con un rudimentale alambicco creando la sua prima grappa. Nel 1895 i tre figli di Luigi, Gabriele, Guglielmo e Bartolomeo, fondarono la Distilleria F.lli Francoli che al tempo produceva poche decine di litri di grappa destinate unicamente alla famiglia e agli amici. Il 1922 con il trasferimento a Ghemme nel novarese segna la fondazione di Distilleria Francoli. Alla fine gli anni ’80 la creazione della Biblioteca Internazionale dell’Acquavite e del Liquore presso CasaFrancoli, punto vendita dell’azienda, è un ulteriore contributo al mantenimento della memoria storica della dinastia dei Francoli. Il profondo rispetto e tutela dell’ambiente e delle persone, come l’impegno per educare a un consumo esperto e consapevole sono princìpi inscritti da sempre nel dna della filosofia produttiva di Distillerie Francoli, che nel 2006 aderisce al progetto Impatto Zero® Life Gate, contribuendo alla tutela di una media annuale di oltre 340 mila mq di foresta in Costa Rica.

TAG: BEVERAGE,GRAPPA,FILIERA HORECA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top