04 Marzo 2015
Nel corso del 2014 sono state spedite all'estero 320 milioni di bottiglie di spumante italiano. La cifra segna un aumento del 20% rispetto all'anno precedente e, soprattutto, un record assoluto: non è mai stata così forte la richiesta di bollicine italiane fuori dai confini nazionali. La notizia arriva da Coldiretti, sulla base dei dati Istat sul commercio estero nel 2014, e sancisce il netto sorpasso italiano sul mostro sacro di sempre in fatto di bollicine, lo champagne. Infatti, nel 2014 le esportazioni di champagne si sono fermate a quota 307 milioni di bottiglie (+ 0,7% sul 2013).E vale la pena notare che, mentre noi abbiamo esportato Oltralpe ben 9,8 milioni di bottiglie, i cugini francesi hanno venduto in Italia solo 5,8 milioni di bottiglie di champagne.
A contribuire al successo dello spumante italiano è la Cina (+ 90% rispetto al 2013) e soprattutto la Gran Bretagna (+ 45%), Paese che nello scorso anno ha superato per consumo anche gli Stati Uniti e si classifica come il primo mercato in assoluto per le nostre bollicine. A offuscare almeno in parte il quadro, però, c'è il diffondersi di "finti Prosecco" (come il Kressecco e il Meer-Secco, entrambi prodotti in Germania) e una vendemmia 2014 straordinariamente scarsa a causa del maltempo, la peggiore dal 1950.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...
A cura di Giulia Di Camillo
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy