18 Febbraio 2011
Il 14 febbraio Partesa – azienda leader italiana dell’ho.re.ca – è diventata protagonista di un grande progetto di solidarietà: sostenere il Centro Sagrada Familia dedicato ai “niños” di strada di Lima. La giornata si è aperta con la visita al Centro da parte dell’equipaggio del Partesa On the Road 20°, la spedizione che sta portando questo grande marchio italiano in Sudamerica attraverso Ecuador, Perù, Bolivia e Argentina in occasione dei 20 anni di attività aziendale. Sei adulti “accerchiati” dai bambini festanti che vivono presso il Centro, divertiti e incuriositi dalle attrezzature: macchine fotografiche, telecamere, computer, tutto il necessario per raccontare attraverso le immagini e le parole questa incredibile avventura che porterà l’equipaggio ai confini della Terra emersa, fino a Ushuaia. Oggi, dopo 22 anni di attività, il Centro Sagrada Familia ospita 800 bambini dai 3 mesi ai 17 anni di età: alcuni sono orfani, quasi tutti vengono da famiglie poverissime che non sono in grado di garantire loro una vita dignitosa. Bambini che vivono tra queste mura grazie alla dedizione di Miguel Rodriguez Candia – per tutti Hermano Miguel – e il sostegno di COOPI, Ong di cooperazione internazionale che dal 1965 lotta contro ogni forma di povertà finanziando in 24 paesi 180 progetti di sviluppo ed emergenza. «Alcuni ragazzi che sono passati da qui – il Centro è su un’altura che domina il quartiere di Zapallal, all’interno del distretto di Ventanilla – adesso sono laureati. Uno di loro è diventato medico, e lavora presso la nostra clinica» – racconta orgoglioso Hermano Miguel, che dopo la perdita del figlio di soli 6 mesi ha deciso di dedicare tutta la vita al sostegno dei bambini bisognosi di aiuto. «Sagrada Familia è un’istituzione che cerca di tirare fuori i talenti di questi bambini – prosegue Morena Zucchelli, responsabile di COOPI Perù – per dar loro l’opportunità di un futuro inserimento nel mondo.» Dopo la visita alla clinica Alegria-Madre Coraje (infermeria, medicina generale, odontoiatria, ostetricia, assistenza diagnostica e presto anche un reparto di pediatria e una sala degenze), questa incredibile giornata all’insegna della solidarietà si è conclusa con la consegna da parte dell’equipaggio del Partesa On the Road di riso e altri prodotti alimentari. Prossime tappe? L’ingresso in Argentina a La Quiaca il 26 febbraio, per arrivare puntuali a Buenos Aires, l’8 marzo, a un altro importante appuntamento con la solidarietà: sostenere il progetto Lo sport ci rende uguali, in collaborazione con Fondazione PUPI, Onlus di Javier e Paula Zanetti dedicata ai bambini più svantaggiati e diversamente abili.
Per informazioni
PARTESA S.r.l.
Viale Monza, 347 - 20126 Milano
Tel. 02/27076.1 - Fax 02/27076.513
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
14/04/2025
È la barlady Giuliana Giancano la vincitrice del Dojo Program, programma di formazione per bartender firmato Stock Spirits Italia e The House of Suntory, la casa artigiana...
10/04/2025
Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...
10/04/2025
Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy