14 Marzo 2011
La Giuria de Il Premiolino. Il gusto della Sincerità, il premio giornalistico più prestigioso d’Italia e promosso per il quinto anno consecutivo da Birra Moretti, ha reso nota la selezione dei giornalisti vincitori dell’edizione 2011. Per la sezione settimanali viene premiato l'Internazionale, diretto da Giovanni De Mauro, il magazine che pubblica in italiano i migliori articoli comparsi sulla stampa straniera. Per la categoria quotidiani Il Premiolino 2011 viene assegnato a Marco d’Eramo, autore di articoli di economia e politica su Il Manifesto, Paolo Lambruschi, inviato di Avvenire, Massimo Mucchetti, editorialista del Corriere della Sera e Benedetta Tobagi, firma de La Repubblica. Per la televisione il riconoscimento va a Fabio Fazio, per Vieni via con me, programma cult andato in onda su Rai 3. I vincitori, nello spirito del Premio, si sono distinti nel corso del 2010 ‘per aver contribuito alla difesa dell’indipendenza delle opinioni e della libertà di stampa da qualsiasi condizionamento’. La Giuria ha inoltre deciso di conferire il Premio Birra Moretti dedicato alla cultura alimentare made in Italy a Roberto Perrone, che sulle pagine del Corriere della Sera firma ogni settimana la rubrica gourmet Scorribande. La Giuria de Il Premiolino è composta da Gaetano Tumiati, presidente onorario, Giancarlo Galli, presidente, Chiara Beria di Argentine, vicepresidente, Enrico Gramigna, segretario e da Bruno Ambrosi, Giulio Anselmi, Natalia Aspesi, Pier Boselli, Francesco Conforti, Ferruccio de Bortoli, Milena Gabanelli, Elio Maraone, Enrico Mentana, Morando Morandini, Alfredo Pratolongo (rappresentante di Birra Moretti), Donata Righetti, Valeria Sacchi e Gian Antonio Stella. Nell’Albo d’Oro de Il Premiolino figurano nomi illustri del giornalismo italiano come Giorgio Bocca, Camilla Cederna, Oriana Fallaci, Ennio Flaiano, Ezio Mauro, Ettore Mo, Indro Montanelli, Alberto Moravia, Giampaolo Pansa, Pier Paolo Pasolini, Eugenio Scalfari, Leonardo Sciascia. Il gusto della sincerità, recita il claim de Il Premiolino: è lo stesso ‘gusto’ che da sempre caratterizza Birra Moretti, storica azienda italiana, che si conferma mecenate anche per l’edizione 2011.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/04/2025
Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando...
A cura di Rossella De Stefano
10/04/2025
Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...
10/04/2025
Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...
10/04/2025
Il primo e unico sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy