10 Luglio 2013

Xango: all'insegna del benessere


Xango: all'insegna del benessere

Dal frutto tropicale del mangostano un’intera linea di prodotti all’insegna del benessere.

XANGO è una linea di prodotti su base naturale che contiene gli estratti del frutto tropicale del mangostano. Questa pianta sempreverde ad alto fusto (Garcinia mangostana L.), originaria del Sud Est asiatico, Isole della Sonda e dell'Arcipelago delle Molucche, è caratterizzata da frutti commestibili, noti
fin dall’antichità per le straordinarie proprietà nutritive. La polpa del mangostano, infatti, è una ricca fonte di fitonutrienti, tra i quali flavonoidi e xantoni.

Succo XANGO® Reserva

Capostipite della linea di prodotti XANGO è il succo di alta qualità XANGO® Reserva, una bevanda 100% naturale composta da un’alta concentrazione di mangostano. È realizzato con una formula brevettata e secondo rigorosi standard produttivi, risultato di anni di ricerca e di innovazioni tecnologiche per la salvaguardia delle preziose proprietà naturali dei componenti.

La produzione di Succo XANGO® Reserva, effettuata negli impianti dedicati XANGO nello Stato dello Utah (USA), viene ottenuta solo con frutti di
mangostano rigorosamente controllati provenienti esclusivamente da frutteti certificati in Thailandia, sottoposti a verifiche costanti per accertare non solo la qualità dei frutti, ma anche lo stato di salute degli alberi e della zona circostante. Pesticidi, insetticidi o altre sostanze chimiche nocive sono banditi sia dagli alberi che dai frutti. Ogni frutto viene scelto, raccolto e utilizzato solo se risponde agli standard di gusto, aspetto, grado di maturazione e qualità complessiva richiesti. Solo la frutta conforme a questi standard è destinata a divenire Succo XANGO® Reserva.

L’impianto dove vengono lavorati i frutti di mangostano rappresenta uno degli stabilimenti di produzione alimentare tra i più tecnologicamente avanzati negli Stati Uniti. Dotata di laboratori di analisi e Ricerca&Sviluppo, la struttura è attrezzata per gestire ogni aspetto del processo di lavorazione del mangostano. I frutti vengono controllati uno a uno da personale specializzato per rimuovere eventuali imperfezioni, quindi passano attraverso tre stadi di pulizia e sanificazione prima di essere trasformati nella celebre purea utilizzata per la produzione di XANGO® Reserva.

100 ml di Succo XANGO apportano solo 43 calorie e 10.6 grammi di carboidrati totali di cui 9 grammi di zuccheri

TAG: SUCCHI DI FRUTTA,FRUTTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top