01 Aprile 2015

Panini Durini, il buongiorno si vede dal mattino

di Nicole Cavazzuti


Panini Durini, il buongiorno si vede dal mattino

Per scoprire i motivi che hanno trasformato in pochissimo tempo Panini Durini in un punto di riferimento per la clientela milanese abbiamo intervistato la responsabile marketing Ilaria Puddu.

locali diurni 2Nato nel 2011 a Milano, Panini Durini in meno di quattro anni ha aperto ben sei punti vendita nel capoluogo lombardo...
Il concept ha successo perché punta su prodotti daily made ricercati, genuini, gustosi, classici e innovativi allo stesso tempo. Inoltre, la velocità dell’espansione della catena è stata favorita da questioni logistiche, in particolare dall’assenza della canna fumaria all’interno dei punti vendita. Il format si concentra infatti su pasticceria e tavola fredda, il che rende più facile trovare location interessanti in termini di posizione strategica.

A proposito di location, come le scegliete?
Le location devono avere una metratura dai 70 mq ai 150 mq, devono essere posizionate in centri storici, business area o centri turistici in cui siano presenti, di passaggio oppure stabilmente, un numero elevato di persone. Ci rivolgiamo infatti non solo ai cittadini, ma anche ai turisti.

Pensate già a nuove aperture?
Sì: nei prossimi mesi apriremo due nuovi punti vendita a Milano.

Quali sono i principi alla base della vostra filosofia?
Ricerca, passione, freschezza e qualità dei prodotti. Ma anche professionalità e cordialità del personale, nonché una maniacale attenzione per pulizia e igiene.

Che cosa caratterizza l’offerta di Panini Durini per la prima colazione? locali diurni 1
Primo: la qualità e la freschezza dei prodotti. Brioche e torte sono preparate da pasticcerie e laboratori artigianali, consegnate ancora calde tutte le mattine e farcite al momento. Secondo: la varietà. Vantiamo un’ampia gamma di proposte, per accontentare tutti i palati. Inoltre stiamo per lanciare nuovi prodotti pensati per chi soffre di intolleranze o per chi segue particolari diete alimentari. Mi riferisco, per esempio, a brioche e torte vegane e alla possibilità di chiedere qualunque prodotto di caffetteria preparato con il latte di soia invece che con quello vaccino. Terzo: il caffè, realizzato con miscele di caffè Bonomi. Tra l’altro, nei prossimi mesi lanceremo il nuovo Caffè Durini, prodotto in esclusiva per noi da Bonomi e disponibile anche nella versione per la moka per i clienti che desiderassero berlo a casa. Ancora, sono molto apprezzate spremute e centrifughe fresche. Infine, proporremo un caffè speciale diverso ogni mese.

Quanta importanza ricopre la colazione per il business di Panini Durini?
Rappresenta all’incirca il 25- 30% del fatturato.

Parliamo del servizio di bike delivery?
Consegniamo a casa, in ufficio e in negozio senza alcun costo aggiuntivo, qualunque sia lo scontrino! Abbiamo delle risorse interne deputate al delivery, realizzato in bicicletapprezzato perché riusciamo a garantire tempi di consegna rapidi e, di conseguenza, ci aiuta a fidelizzare la clientela.

Locali diurni 3Organizzate su richiesta catering ad hoc per eventi all’interno e in location esterne...
Sì, non è il nostro core-business, ma di certo è un’attività in crescita che ci impegna quasi tutti i giorni. Realizziamo tutto su misura e curiamo ogni dettaglio, per soddisfare al meglio le necessità e i desideri dei nostri clienti.

Che ruolo hanno i social media nella vostra strategia di comunicazione?
I social media giocano un ruolo importante, anche perché ci rivolgiamo a una clientela giovane, iper-connessa e interattiva. Dei diversi strumenti a disposizione, per noi i più efficaci sono Facebook e Instagram. E visto che fotografare il food è diventata una moda, ci attiveremo per realizzare anche dei concorsi di immagini e video al fine di coinvolgere ulteriormente i clienti.

Quattro idee originali per una prima colazione “a base panini”

  1. Crudo di Parma stagionato 24 mesi, mousse al pistacchio di Bronte biologico e cavolo cappuccio viola
    Preparazione mousse: prendere 50gr di formaggio spalmabile vaccino e 15gr di crema di Pistacchio di Bronte e amalgamare con un cucchiaio (aggiungere eventualmente un cucchiaio di olio). Tagliare due fette di panettone e tostarle in piastra o nel forno a 180°, spalmare la mousse su entrambe le fette, farcire con 60gr di crudo e cavolo cappuccio tagliato finemente e condito con olio e spezie.
  2. Roastbeef, mousse allo zafferano e scarola
    Preparazione mousse: prendere 40gr di robiola e mezza bustina di zafferano, e amalgamare con un cucchiaio (aggiungere eventualmente un cucchiaio di olio). Tagliare due fette di panettone e tostarle in piastra o nel forno a 180°, spalmare la mousse su entrambe le fette, farcire con 60gr di roastbeef tagliato fine condito con olio bio, sale e pepe e scarola.
  3. Salmone norvegese affumicato, olio bio e zenzero, robiola e misticanza
  4. Speck dell’Alto Adige Igp, ricotta vaccina, trevigiana grigliata e noci. Preparazione 3 e 4 come gli altri senza preparazione della mousse. Nel 4 grigliare foglie di trevigiana

TAG: NUOVI FORMAT,MILANO,PANINI DURINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top