07 Aprile 2015
Arriva il gelato all’azoto. A proporlo è Al d. mangiami, nuovissimo localo nato a Bergamo su iniziativa del pasticcere Marios Gerakis. Ingrediente principale e mantra dell’intero progetto è quel “libero pensiero” che ha spinto Gerakis a uscire dagli schemi e dalle convenzioni e a inventare appunto il gelato all’azoto. «Si tratta di un prodotto unico perché si conserva ed quindi è ideale sia per il cono che per l’asporto - spiega Marios -. Anni di studio e sperimentazione mi hanno permesso di ottenere un gelato “pulito” realmente salubre, di fragola e non alla fragola, senza l’aggiunta di proteine animali o vegetali e di fibre; e libero da qualsiasi additivo, né sintetico né naturale. Insomma, se altri danno il senso della naturalità, noi diamo naturalità».
La novità è stata presentata in occasione di uno showcooking allestito presso il punto di vendita di Via Zambonate 51 a Bergamo con l’intervento di Davide Cassi, professore di fisica della materia, direttore del Laboratorio di fisica gastronomica all’Università di Parma e docente di gastronomia molecolare all’Accademia Alma di Colorno, chiamato a raccontare l’aspetto più scientifico e chimico dell’impiego dell’azoto. «L’azoto è una sostanza inerte - ha spiegato Cassi -, quindi non pericolosa, che evapora completamente e compone il 78% dell’aria che respiriamo».
Apparentemente tecnologico, moderno e distante dalla prassi, l’azoto è il mezzo che consente ad Al d. mangiami una produzione veramente artigianale e l’impiego di materie prime a basso contenuto energetico, senza grassi ed artifici. I tre gusti alla frutta del nuovo locale contengono infatti solo i rispettivi frutti, zuccheri e H2O, mentre le cinque varianti alle creme sono realizzate con latte, panna, zuccheri e l’ingrediente che caratterizza il gusto.
Al d. mangiami prevede inoltre anche un’ampia gamma di prodotti a base di cioccolato, realizzati con materie prime naturali, molte delle quali autoprodotte.
A fianco del locale, due noti brand: i tecnologici Robot da Cucina KitchenAid, che si potranno vedere all’opera attraverso le vetrine panoramiche del punto vendita, e Caffè del Caravaggio che, con le sue speciali monorigini e miscele di altissima qualità di pura Arabica, accompagnerà le ricette di cioccolatini e gelati per i gusti all’espresso.
I prodotti di Al d. mangiami sono disponibili presso il punto vendita di Bergamo in Via Zambonate 51 o, a partire dal primo maggio, direttamente dall’e-commerce shop.aldmangiami.it.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy