caffè

06 Maggio 2015

Kimbo a TuttoFood 2015 con know how Neapolitan

di Riccardo Sada


Kimbo a TuttoFood 2015 con know how Neapolitan

Kimbo riparte dalle origini e presenta a TuttoFood il suo "Neapolitan know how": l’arte che la caratterizza e grazie alla quale è oggi tra i principali player del mercato nazionale e tra i più dinamici nel panorama internazionale. In uno stand di design, impattante ed elegante, completamente rinnovato, l'utilizzo di tessuti particolari di diverse tonalità dal beige al marrone, richiama le diverse fasi di lavorazione del caffè e un originale concept espositivo evoca gli elementi del know how napoletano nel caffè: selezione, miscela, tostatura, ovvero il percorso che va dalla raccolta, al caffè in tazza.

Si tratta proprio l’antico sapere napoletano dei tre talenti nell’arte del caffè infatti, il fattore distintivo e caratteristico di Kimbo: selezionare le migliori origini direttamente dalle piantagioni, miscelarle per creare una perfetta armonia, e infine trovare il giusto punto di tostatura per ottenere un risultato eccellente in tazza. Lo stand di oltre 250 mq (Hall: 14 - Stand: D31 - E42) ospita differenti corner dedicati ai diversi canali distributivi dove gli esperti del Kimbo Training Center sono a disposizione degli operatori per condurre degustazioni guidate delle diverse miscele e dei diversi metodi di preparazione del caffè.

Nell’area dedicata al trade sono presenti tre macchine professionali per la degustazione delle varie miscele e un’importante esposizione dei materiali dedicati al bar. Qui è protagonista Kimbo Bio Organic, una nuova, raffinata miscela in grani, di qualità di Arabica lavati e Robusta naturali certificati Fair Trade e Bio. Tostatura chiara, aroma intenso, ha una spiccata aromaticità floreale con toni di mandorla e un vago sentore di spezie. Questa miscela, che regala un espresso con una dolcezza ben definita e un grande equilibrio, è destinata ai bar sia in Italia che all’estero.

Nell’area dedicata al Vending e all’Ocs è stato presentato invece Kimbo Capsula Crema, una miscela costituita prevalentemente da arabica dall’aroma delicato e dai sentori floreali. Tostatura chiara e corpo leggero esprime il meglio del suo equilibrio nell’estrazione in tazza grande e per questo è pensata per il mercato estero. Sempre quest’area ospita le due più recenti innovazioni dell’azienda campana: il sistema “Adesso Espresso”, pensato per il consumo in ufficio, e il distributore automatico IVS, l’unico per pubblici esercizi con campana pressurizzata.

Ma il cuore dello stand è l’area home. Qui è stato presentato Kimbo Eletto, un prodotto molto aromatico, realizzato con miscele provenienti da Brasile, Colombia e Kenya. Con una dominante acidula che ricorda i sentori di frutta cedrata e agrumi accompagnata da un sottofondo di miele, sarà a giorni disponibile nelle migliori caffetterie Kimbo e nei punti vendita Gourmet in Italia e all’estero. Infine, l’area home ospita la Kimbo Cuccuma, l’antica caffettiera napoletana che Kimbo ha saputo reinterpretare per incontrare il gusto dei consumatori stranieri.

L’antica cuccuma infatti, se utilizzata a dovere, può regalare un perfetto black coffee - caffè americano molto apprezzato all’estero dove la lunga, calda, bevanda nera rappresenta un’abitudine quotidiana per i consumatori al pari dell’espresso per noi. Con un’intelligente operazione di “internazionalizzazione della tradizione” Kimbo ha quindi richiamato dal passato questo simbolo del caffè napoletano che, dopo aver conquistato gli stranieri, oggi sta incuriosendo anche molti consumatori italiani.

Kimbo è da più di 50 anni uno dei protagonisti del mercato nazionale del caffè dimensionalmente e culturalmente, quale simbolo del caffè italiano e dell’espresso napoletano. Selezione delle materie prime, controllo produttivo e tracciabilità su tutta la filiera assicurano l’eccellenza dei prodotti mentre le più selettive certificazioni internazionali testimoniano il rispetto delle risorse e dell’ambiente. Con un fatturato complessivo di 170 milioni di euro, grazie al lavoro di 170 dipendenti Kimbo è presente in Italia in tutti i canali distributivi e all’estero, con il marchio “Kimbo Espresso Italiano”. Diffondere il caffè italiano nel mondo e valorizzare la specificità dell’espresso napoletano sono tra gli elementi fondamentali nella mission dell’azienda che opera, nel rispetto delle persone e dell’ambiente, per rendere disponibile sui mercati nazionali ed esteri un prodotto genuino, di qualità, autenticamente made in Italy.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,KIMBO,NEAPOLITAN KNOW-HOW,CAFFè KIMBO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top