19 Maggio 2015
Due gli appuntamenti importanti di lunedì 18 maggio allo Slow Food Theater, con incontri e approfondimenti all’interno dello spazio Slow Food a Expo. Sulla scia di Slow Fish, conclusosi ormai a Genova, anche a Milano parla di pesce e pesca sostenibile, e lo si fa dando voce ai protagonisti indiscussi: i pescatori. Il percorso inizia in Africa, con La pesca, la bottarga e il sale in Mauritania. La pesca industriale, spesso straniera, minaccia le risorse della Mauritania a scapito del lavoro dei pescatori artigianali e della consumazione di pesce per le popolazioni locali. Il Presidio Slow Food della bottarga è nato per difendere la piccola pesca artigianale e i saperi tradizionali. Per fare la bottarga, le donne Imraguen acquistano il pesce dai pescatori locali e trasformano le uova di muggine col sale marino di qualità di Nouadhibou, risultato dal progetto SAL.SO.NO, per creare alcune saline in loco e promuovere la produzione di sale marino di qualità nel Paese.
Altro tema sotto i riflettori è Costruire comunità di pescatori più forti. Le comunità di pescatori sono esposte al pericolo dell’ocean grabbing, rischiando di perdere molto velocemente i propri diritti di pesca, il proprio lavoro, le proprie conoscenze e la propria cultura. Alcuni pescatori algerini raccontano come sono organizzati a livello locale, regionale e internazionale, per poter resistere a questa minaccia. Al padiglione Slow Food dedicato alla biodiversità lo spazio Slow Cheese e Slow Wine con la selezione di vini e formaggi da tutto il mondo.
Slow Food è una associazione internazionale non profit impegnata a ridare valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy