caffè

17 Luglio 2015

La missione di Mokarico a Host2015: più cultura del caffè


La missione di Mokarico a Host2015: più cultura del caffè

Dalla sua nascita nei primi del '900 come laboratorio artigianale in Corso Tintori a Firenze ad oggi, realtà importante del mondo dell'Espresso italiano, Mokarico è un’azienda fatta di persone che si dedicano da sempre alla diffusione della cultura del caffè. Per assaporare un
 caffè Mokarico l’appuntamento sarà ad Host, in Fieramilano dal 23 al 27 ottobre, dove è prevista anche una serie di appuntamenti organizzati per approfondire il tema del caffè e dei suoi riti. Per l’occasione verrà presentato anche il restyling del sito e di tutti i prodotti fino al nuovo merchandising.

ph_Mokarico_2393Il caffè Mokarico, dall’aroma ricco e dal gusto equilibrato ed intenso, è il risultato di una miscela unica, un connubio perfetto tra proprietà sensoriali e ingredienti pregiati. Santos brasiliani e centro americani si uniscono ad etiopici dolci e Robusta indiani lavati, conferendo al caffè un sapore rotondo. Quello di Mokarico è il vero Espresso Italiano Certificato: la sua anatomia è ben riconoscibile e creata secondo regole scientifiche e sapienza artigianale. Il color nocciola del caffè è intenso e di tessitura finissima. Il suo profumo è intenso ed evidenzia note di fiori, frutta, pane tostato e cioccolato: sensazioni che regalano attimi di vero piacere. Il suo gusto è avvolgente, consistente e vellutato, l’acido e l’amaro risultano perfettamente bilanciati. Ogni pacco di caffè, ogni prodotto che esce dalla torrefazione è controllato e garantito con la stessa attenzione che ha consentito a Mokarico di essere la prima e unica torrefazione al mondo a ricevere la triplice certificazione di qualità, rendendola una delle imprese leader del settore.

L’azienda fiorentina, specializzata nella produzione e vendita di caffè torrefatto in grani e macinato per i settori professionale (bar, caffetterie, ristoranti, hotel) e famiglia, prosegue così nella sua missione che la vede impegnata con passione nell'intera filiera produttiva e nel rispetto dell’ambiente. Ma anche nella valorizzazione del caffè inteso sia come prodotto naturale sia come bevanda. Mokarico ha infatti scelto di aderire ai due più autorevoli organi a livello internazionale S.C.A.E. Speciality Coffee Association of Europe, la più importante associazione di settore che promuove la cultura del caffè di qualità, e I.N.E.I. Istituto Nazionale Espresso Italiano, di cui è tra i fondatori e attraverso il quale ha ottenuto la certificazione delle miscele ad uso professionale a marchio ‘Espresso Italiano’. Tanto che lo staff Mokarico, da sempre attento anche alla formazione dei professionisti del settore, effettua periodicamente corsi sulle tecniche di preparazione e di degustazione del caffè frutto della propria esperienza e degli standard di entrambe le associazioni.

TAG: HOST 2015,MOKARICO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top