20 Luglio 2015

Accordo tra Gruppo Cimbali e Fondazione Museo del Ciclismo


Accordo tra Gruppo Cimbali e Fondazione Museo del Ciclismo

Gruppo Cimbali - realtà milanese leader mondiale nella progettazione e produzione di macchine professionali per caffè, bevande a base di latte fresco, bevande solubili, e attrezzature dedicate alla caffetteria - e Fondazione Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo - la fondazione senza scopo di lucro avente in gestione le strutture e le iniziative dell’omonimo museo - hanno recentemente siglato un accordo di collaborazione che contribuirà al sostegno e al rilancio del museo lombardo punto di riferimento per gli appassionati delle due ruote.

La motivazione dell’accordo è da ricercarsi in primo luogo nell’interesse di entrambe le realtà per il mondo del ciclismo e nel comune desiderio di contribuire alla diffusione della cultura di questo sport sul territorio nazionale. Con oltre 700 cimeli, tra cui le bicilette usate da Fausto Coppi e da Francesco Moser per i rispettivi record dell’ora realizzati nel 1942 e nel 1984, oltre 100 maglie tra cui più di 50 maglie rosa (collezione unica al mondo) e un archivio multimediale con oltre 100 filmati di gare storiche dagli anni ’40 ad oggi, il Museo del Ciclismo Madonna dl Ghisallo è infatti riconosciuto a livello internazionale come il custode della storia del settore delle due ruote nel nostro Paese.

All’interno del museo, che ospita annualmente visitatori provenienti da tutto il mondo, dall’Australia agli Stati Uniti, è presente anche una biblioteca specializzata contenente periodici e volumi dedicati alle due ruote. Il forte legame di Gruppo Cimbali con il mondo delle due ruote nasce invece dal glorioso trascorso di FAEMA, uno dei suoi brand principali fondato nel 1945. A cavallo tra gli anni ’60 e ’70 lo storico brand milanese ha vestito alcuni dei più grandi campioni della bicicletta tra cui Eddie Merckx, Vittorio Adorni e Rik Van Looy.

Museo-del-Ciclismo-del-GhisalloPer questo motivo tra le attività previste dall’accordo di collaborazione figura anche la valorizzazione di alcuni cimeli del Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo all’interno di una mostra dedicata ai 70 anni di FAEMA. L’evento espositivo verrà inaugurato nella seconda metà di ottobre all’interno del MUMAC - Museo della Macchina per Caffè, la più grande esposizione permanente dedicata alla storia, al mondo e alla cultura delle macchine per il caffè espresso ospitata presso l’head quarter di Gruppo Cimbali a Binasco (Milano). L’accordo di collaborazione prevede anche uno scambio di visibilità sui rispettivi materiali di comunicazione, siti internet e social network, oltre alla segnalazione delle reciproche iniziative al patrimonio di contatti di amici del museo e mailing list.

“La Fondazione Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo è onorata di poter collaborare con Gruppo Cimbali, che ringrazia sentitamente per il sostegno e la fiducia riposta” ha dichiarato Antonio Mario Molteni, Presidente della Fondazione Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo. “Questo accordo - ha proseguito Antonio Mario Molteni - segna un’importante tappa nel piano di rilancio della nostra struttura museale, che vede nella collaborazione con le grandi aziende, protagoniste e non del mondo del ciclismo storico e contemporaneo, una delle principali fonti di ispirazione e sostegno per la valorizzazione della collezione esistente”.

“Con questo accordo di collaborazione – ha dichiarato Maurizio Cimbali, Presidente di Gruppo Cimbali – vogliamo non solo ricordare lo storico legame del nostro brand FAEMA con il mondo del ciclismo, ma anche contribuire al rilancio di una realtà che, nell’immaginario collettivo degli appassionati della bicicletta, rappresenta un luogo simbolo da visitare”.

“I numerosi cimeli esposti al suo interno – ha proseguito Maurizio Cimbali - custodiscono infatti una molteplicità di storie che rimarranno per sempre nel grande libro del ciclismo e nel cuore di chi segue con passione questo sport”. Gruppo Cimbali è leader mondiale nella progettazione e produzione di macchine professionali per caffè, bevande a base di latte fresco, bevande solubili e attrezzature dedicate alla caffetteria.

Il Gruppo, di cui fanno parte gli storici marchi La Cimbali e FAEMA, fondati rispettivamente nel 1912 e nel 1945, oltre a Casadio e Hermerson, è uno dei simboli dell’eccellenza made in italy ed è ambasciatore della cultura del caffè espresso nel mondo.

Gruppo Cimbali ospita presso il proprio head quarter di Binasco (Milano) il MUMAC – Museo della Macchina per Caffè Espresso, la più grande esposizione permanente dedicata alla storia, al mondo e alla cultura delle macchine per il caffè espresso, con oltre 100 macchine esposte, numerosi materiali audio-video organizzati in un percorso multimediale e polisensoriale che raccontano l’evoluzione del settore in oltre 100 anni di storia e un fondo librario di cui fanno parte 500 volumi e 15 mila documenti.

Fondazione Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo è una fondazione senza scopo di lucro costituita con lo scopo di provvedere alla realizzazione del “Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo” e alla gestione delle strutture e delle iniziative dell’omonimo museo, uno dei luoghi più noti per i ciclisti di tutte le età e di tutte le categorie agonistiche del mondo. Il Museo del Ciclismo ha come obiettivo costitutivo la conservazione e la conoscenza del mondo delle due ruote, dagli atleti ai produttori del mezzo, dagli organizzatori ai dirigenti di società e ai giornalisti fino ad altre figure fortemente legate a questo sport. Fanno parte della collezione permanente circa 700 cimeli tra biciclette (5 modelli con i quali sono stati realizzati altrettanti record dell’ora), maglie (oltre 100, tra cui più di 50 maglie rosa, collezione unica al mondo) e numerosi oggetti di gara.

TAG: TENDENZE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top