18 Agosto 2015
Lo chef Maurizio Urso di Siracusa spiega la ricetta del baccalà candito con la sua albumina al verdello emulsionata all’extravergine d’oliva, su passata di rapa rossa affumicata e guazzetto di cozze, vongole e cubettata di patata viola e gialla.
Ingredienti
Baccalà g. 600 netto; Olio extravergine d’oliva; Aglio n. 1; Pepe bianco in grani q.b; Foglia alloro n. 2; Buccia di limone; Buccia d’arancia; Sogliola g. 70; Sedano g. 120; Capperi g. 20; Basilico g. 5; Rapa rossa g 200; Patate viola g 120 netto; Patate gialle g 120 netto; Cozze g 180; Vongole g. 180; Prezzemolo; Brodo vegetale; Sale; Pepe Bianco; Rosmarino; Timo; Verdello; Polvere di semi e fiori di finocchietto selvatico. Per olio evo al rosmarino: Olio evo l. 1/2; Rosmarino g. 80. Condizionare in sottovuoto all’80% e lasciare cuocere in forno a vapore controllato per 30/40 minuti a 65/70 C°.
Procedimento
In un pentolino mettere 1 litro d’olio extravergine d’oliva e il filetto di sogliola precedentemente tagliato a cubetti, far cuocere il filetto non superando la temperatura di 75 C°, cosi facendo fuoriuscirà l’albumina del pesce. Con un cucchiaio recuperarla ed emulsionarla con olio evo e una grattugiata di verdello siracusano. Filtrare l’olio e aromatizzarlo con buccia d’arancia e limone verde, pepe in grani, foglia di alloro e aglio in camicia, portare l’olio ad una temperatura di 68 C°. Per il guazzetto - Tagliare a cubetti le patate a pasta gialla e viola. In una padella rosolare le patate a cubetti, e il sedano in mirepox, con uno spicchio d’aglio intero, il prezzemolo tritato, il peperoncino e un pizzico di sale; aggiungere il brodo vegetale, coprire e lasciar cuocere. Quasi a fine cottura, unire i capperi, fa aprire le cozze e le vongole nello stesso guazzetto. Una volta aperti i frutti di mare, sgusciarli. Intanto, cuocere le rape rosse, affumicarle e fare una passata con aggiunta di patate per rendere il composto più soffice, aggiustare di sale e pepe e unire l’olio al rosmarino, tenere in caldo. Candire il baccalà, precedentemente preparato, nell’olio aromatizzato a 68C° per 7/10 minuti, finché non fuoriesce l’albumina e raggiunge allo stesso tempo il punto di cottura.
Assiette del piatto:
Alla base del piatto porre la passata di rapa rossa, il guazzetto e una concassé di pomodoro. Sopra la passata, adagiare la cialda al vino bianco e infine il baccalà e nappare con la sua albumina.
Apci - Migliaia di autorevoli chef, affiancati da validi colleghi ristoratori, con il supporto logistico e operativo di un team selezionato di professionisti, una presenza dinamica e frizzante a garanzia del successo dei più importanti format ed eventi enogastronomici. Sono questi gli ingredienti della famiglia delle berrette bianche dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
17/04/2025
C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy