caffè
26 Ottobre 2015Kimbo Bio Organic certificato Fairtrade è l’ultimo nato della famiglia Kimbo, espressione dell’attenzione che costantemente l’azienda rivolge nei confronti della sostenibilità e dell’ambiente. È una miscela pensata per dare ai bar la possibilità di offrire, ai clienti più attenti e sensibili alle tematiche etiche e ambientali, una scelta di qualità compatibile con le proprie convinzioni e preferenze. La miscela è un blend di arabica lavata e robusta naturale con una tostatura chiara che conferisce una dolcezza ben definita e un grande equilibrio, una spiccata aromaticità floreale con toni di mandorle e sentori di spezie.
E se la qualità del prodotto in tazza è la conferma della maestria nell’interpretare l’arte napoletana del caffè, la doppia certificazione attesta l’impegno di Kimbo nei confronti dell’ambiente e della sostenibilità. Il Marchio internazionale di Certificazione FAIRTRADE è infatti il marchio etico più riconosciuto al mondo. La sua mission è quella di supportare i lavoratori più svantaggiati dei Paesi in via di sviluppo, rendendoli capaci di entrare nel sistema commerciale in condizioni di trasparenza e correttezza per migliorare le loro condizioni di vita. Condividendone la mission, Kimbo ha deciso di iniziare una collaborazione con Fairtrade studiando e realizzando un prodotto capace di rispettare i severi vincoli produttivi richiesti dall’ente per certificare i prodotti.
È nato così Kimbo Bio Organic Fairtrade, una miscela di alta qualità ottenuta da una materia prima acquistata a un prezzo equo e stabile (Fairtrade Minimum Price) dai coltivatori in Nicaragua, Perù, India e Tanzania garantendo loro un margine aggiuntivo (Fairtrade Premium) da investire in progetti sociali e sanitari per le proprie comunità e assicurando il rispetto dell’ambiente, della biodiversità e delle pratiche di agricoltura sostenibile. In questo modo, come richiesto dal certificatore, sono rispettati tutti e tre i pilastri della sostenibilità: economica (attraverso il pagamento del Fairtrade Minimum Price), sociale (attraverso il Fairtrade Premium) ed ambientale (attraverso il rispetto degli Standard ambientali).
Gli Standard ambientali Fairtrade vengono pienamente rispettati dai coltivatori di caffè e garantiscono che i cafetaleros non utilizzino prodotti contenenti organismi geneticamente modificati e che si dotino di un sistema di controllo sull’impatto ambientale delle loro attività, oltre a piani per la diminuzione e il controllo dell’impatto, che deve essere costantemente monitorato. Altri aspetti riguardano la gestione dei rifiuti; il controllo sull’erosione dei terreni e l’introduzione di sistemi specifici per ridurlo così come l’inserimento di buone pratiche per incrementare la fertilità del suolo.
L’attenzione sull’uso di sementi no Ogm, previsto dalla certificazione, si estende anche alle coltivazioni limitrofe “non Fairtrade”: i produttori devono adottare sistemi di controllo ed eventualmente di protezione per evitare le possibili contaminazioni. Kimbo Bio Organic Fairtrade è il primo risultato di una collaborazione che si intende proseguire nel prossimo futuro con l’obiettivo di promuovere sempre di più la diffusione di una filiera produttiva e distributiva sana, sostenibile e responsabile.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
17/04/2025
C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy