fiere

28 Ottobre 2015

Il flash mob ad Host di Nuova Simonelli


Il flash mob ad Host di Nuova Simonelli

La forza di un’azienda leader mondiale nel proprio settore che produce interamente nelle Marche tutto quanto esporta in oltre 120 Paesi, sta anche nei valori, nella tradizione, nella storia e nella cultura del proprio territorio. Lo ha sottolineato Nando Ottavi, presidente di Nuova Simonelli Group, salutando gli oltre duecento ospiti provenienti da tutti i continenti invitati alla Triennale di Milano per una serata dedicata al made in Italy, al caffè, alla musica all’opera lirica. L’incontro, che si è svolto nell’ambito dell’Host di Milano 2015, la maggiore fiera internazionale dei prodotti ed attrezzature per bar, ristoranti e hotel, è stato organizzato da Nuova Simonelli in collaborazione con il Macerata Opera Festival e il Consorzio Marche Spettacolo.

SimonelliLa musica operistica, mixata dalla DJ Nico Note e le immagini dello Sferisterio proiettate lungo la parete del grande salone dei ricevimenti della Triennale hanno accolto gli ospiti e sono state di accompagnamento durante tutta le serata, con un finale a sorpresa. Un flash mob ideato a curato dal direttore artistico del Macerata Opera Festival, Francesco Micheli, che ha visto la partecipazione e l’esibizione a lungo applaudita del soprano Tatiana Vanderlei e del tenore Ivan De Fabiani, già nel cast di Rigoletto la scorsa estate a Macerata. I due cantanti, singolarmente e in duetto, hanno eseguito alcune tra le più note arie d’opera di autori italiani conosciuti in tutto il mondo.

L’apprezzamento per l’originale serata e per lo Sferisterio, che gli ospiti (soprattutto asiatici, americani e nord europei) non conoscevano, ha coronato il successo ottenuto da Nuova Simonelli Group nell’arco di tutti i cinque giorni dell’Host alla Fiera di Milano. Migliaia di operatori hanno visitato l’ampio spazio espositivo allestito dall’azienda marchigiana per presentare le novità dei suoi due brand, Nuova Simonelli e Victoria Arduino.

Oltre che per il loro design, le macchine per caffè prodotte a Belforte del Chienti, tra cui una “Musica” eco smart, hanno avuto grande affermazione per le innovative tecnologie proposte. Tra queste, particolare interesse ha destato  l’ “Espresso management system” che, basandosi, sulla trasmissione dati wi-fi sul cloud, consente un controllo da PC, tablet e smartphone del flusso lavorativo delle macchine per caffè, del loro andamento e del loro consumo energetico. Il sistema è stato progettato da Nuova Simonelli in collaborazione con E-Lios, spin-off dell’Università di Camerino, altra eccellenza del territorio marchigiano, che è stata fatta conoscere anche in quest’occasione dall’azienda di Belforte. Il sistema di “remote control”, operativamente mostrato nel corso dell’Host, ha ricevuto l’apprezzamento e l’interessamento di alcuni top manager d’importati catene internazionali di coffe-shop.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,HOST,HOST 2015,NUOVA SIMONELLI,NANDO OTTAVI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top