caffè

17 Novembre 2015

Look rinnovato per Caffè Barbera


Look rinnovato per Caffè Barbera

Innovarsi nello stile, senza mai allontanarsi dai valori saldi di un’antica tradizione e puntando sempre ai più elevati standard di qualità: Caffè Barbera non smentisce il suo credo e propone ai suoi clienti una interessante novità.

L’azienda messinese ha appena presentato la nuova linea di confezioni in metallo che “ospiteranno” le miscele Pregiata, Moka Arabica, Moka Dek e Bio. Un packaging dal design elegante che, oltre ad una gradevole innovazione di tipo estetico, persegue soprattutto un fondamentale obiettivo qualitativo: garantire una migliore conservazione dell’aroma e delle caratteristiche del caffè.

barberaUn nuovo look dedicato ad alcuni dei prodotti più celebri del brand messinese: Pregiata e Moka Arabica, due miscele certificate dall’Associazione “CSC” (Caffè Speciali Certificati), Moka Dek, il decaffeinato capace di mantenere inalterato l’aroma inconfondibile del tipico espresso italiano, infine l’ultimo arrivato, il nuovissimo caffè Bio, la cui coltivazione, produzione e lavorazione segue e rispetta gli standard più rigorosi della filiera biologica.

La nuova linea di confezioni, già visibile sul nuovo sito caffebarbera.it, è stata presentata ufficialmente al pubblico in occasione della 39esima edizione di Host che si è tenuto a Milano dal 23 al 27 ottobre 2015.

Caffè Barbera
Domenico Barbera fonda nel 1870, a Messina, un azienda per la torrefazione e la vendita del caffè. Oggi l’azienda utilizza un sistema di torrefazione automatizzato che ne segue tutte le fasi dalla tostatura alla macinatura e al confezionamento. Nel Museo dello stabilimento potrete invece rimanere affascinati dall’antico processo di torrefazione utilizzato dall’azienda di marchio Barbera, che utilizzava una tostatrice manuale e riscaldata a carbone che abbrustoliva il caffè nelle prime luci dell’Alba. Il caffè Barbera, e rappresentato tutt’oggi dalla discendenza del suo fondatore, facendo del caffè una tradizione di famiglia, continuando ad arricchire con moderne tecnologie la struttura dell’azienda, non tralasciando mai però i canoni di antica ispirazione, su cui è stata creata.

TAG: HOST,HOST 2015,CSC,CAFFè BARBERA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top