22 Novembre 2015

I tre finalisti della Bacardi Legacy Cocktail Competition


I tre finalisti della Bacardi Legacy Cocktail Competition

Annunciati i nomi dei tre barman italiani che si sono battuti a colpi di cocktail al bancone di Portofluviale, locale di Roma, in occasione della semifinale nazionale della Bacardi Legacy Cocktail Competition che ha visto i dieci migliori bartender d’Italia sfidarsi in un’emozionante gara, lunedì 16 novembre.

Gianfranco Cacciola (Barjonio Cocktails di Villapiana-Cs), Roberto Rossi (Mag Cafe di Milano) e Livio Morena (Caffè Propaganda di Roma): sono loro i tre migliori bartender italiani che presenteranno i loro cocktail nella finale italiana della prestigiosa gara internazionale firmata BACARDÍ che si terrà a marzo 2016 a Lione. Solamente uno di loro si aggiudicherà il titolo per rappresentare l’Italia alla finale globale di San Francisco 2016 che incoronerà il miglior bartender dell’anno.

L’obiettivo della competizione è quello di presentare una nuova generazione di cocktail che potranno conquistare il titolo di “Legacy” cocktail, avendo l’opportunità di diventare uno dei futuri “classici”, incoronando il drink con il titolo “BACARDÍ Legacy Cocktail 2016”, riconosciuto così accanto a grandi classici come l’originale Mojito BACARDÍ, l’originale Daiquirí BACARDÍ e l’originale Cuba Libre BACARDÍ.

I tre finalisti italiani che hanno convinto la giuria d’eccezione, composta da Bruno Vanzan (campione del mondo di flair bartending), Federico Tomasselli (finalista italiano della Bacardi Legacy Cocktail Competition 2015) e Luca Molteni (Executive Chef del nhow Hotel di Milano) si sfideranno a Lione con i loro cocktail a base di BACARDÍ Carta Blanca, il rum dal gusto leggero e aromatico, con leggere note fruttate, ideale per i mix.

I COCKTAIL
Gianfranco Cacciola (2) - Semifinale Italia BLCC“THE ROOTS - LE RADICI”
Proposto da Gianfranco Cacciola (Barjonio Cocktails di Villapiana-Cs)
Ingredienti: BACARDÍ Carta Blanca, liquore alla liquirizia di Calabria, succo di lime, zucchero di canna bianco e foglie di menta fresca

Roberto Rossi (2) - Semifinale Italia - BLCC“B-SIDE”
Proposto da Roberto Rossi (Mag Cafe di Milano)
Ingredienti: BACARDÍ Carta Blanca, succo di limone, Saint Germain, sciroppo di Agave, Foglia di Shiso

Livio Morena (2) - Semifinale Italia BLCC(1)“EL ESPECIALISTA”
Proposto da Livio Morena (Caffé Propaganda di Roma)
Ingredienti: BACARDÍ Carta Blanca, Sherry Lustau Almacenista, succo di lime, zucchero bianco, Angostura Bitters, sale di Maldon

UN PO’ DI STORIA
Fin dal 1862, lo spirito indomabile di BACARDÍ, il rum preferito e più premiato del mondo, si pone al vertice della cultura dei cocktail, sostenendo la propria eredità culturale di miscele di liquori preferite tra i cocktail più celebrati del mondo. La BACARDÍ Legacy Cocktail Competition è stata lanciata nel 2008 per sfidare i grandi barman dell’era moderna a creare un cocktail che resistesse alla prova del tempo, divenisse il drink per eccellenza e fosse a lungo ricordato nel futuro.

RUM BACARDÍ– IL RUM PIU’ PREMIATO AL MONDO
Nel 1862, nella città di Santiago de Cuba, il fondatore dell’azienda, Don Facundo Bacardí Massó, rivoluzionò il settore degli spiriti iniziando la produzione di un rum dal corpo leggero e dal gusto particolarmente morbido: il rum BACARDÍ. Il gusto unico e straordinariamente equilibrato del Rum BACARDÍ servì da ispirazione a coloro che per primi si avventurarono nella creazione di nuovi cocktail. Fu così che vennero inventate alcune tra le ricette più famose al mondo, ieri come oggi: BACARDÍ Mojito, BACARDÍ Daiquiri, BACARDÍ Cuba Libre, BACARDÍ Pina Colada e il BACARDÍ Presidente. Il rum BACARDí è lo spirit più premiato al mondo ed ha vinto più di 550 riconoscimenti per la qualità, il sapore e l’innovazione. Oggi la produzione del rum BACARDl avviene nello stabilimento di Porto Rico e in Messico e continua a osservare fedelmente gli standard fissati da Don Facundo per far sì che il gusto rimanga lo stesso di quello che per la prima volta fu miscelato nel 1862. Il marchio BACARDí fa parte del portafoglio di Bacardi Limited, con sede a Hamilton, Bermuda. Bacardi Limited si riferisce alle società del Gruppo Bacardi, che comprende Bacardi International Limited.

TAG: COCKTAIL COMPETITION,BACARDI,BRUNO VANZAN,FEDERICO TOMASSELLI,LUCA MOLTENI,GIANFRANCO CACCIOLA,ROBERTO ROSSI,LIVIO MORENA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top